SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Volver di Silena Santoni

Giunti, 2022 - Un romanzo che cattura, sulla scorta della plausibilità di personaggi alle prese con il personale e il politico, la vita e la Storia.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 29-04-2022
Volver

Volver

  • Autore: Silena Santoni
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giunti
  • Anno di pubblicazione: 2022

Il popolo è cieco, sopravvive distratto dalle sue ipnosi, abbarbicato ai propri miseri status quo: la consapevolezza di essere preda di una dittatura avviene di solito troppo tardi. L’indegno campionario delle sopraffazioni di potere — anche se violente, armate, clamorose — si consuma tra l’indifferenza o la viltà dei molti, in maniera contigua alle routine di ogni giorno. Quasi che niente fosse. Come se niente di straordinario stesse succedendo. Il silenzio dei molti è forse l’orrore aggiuntivo che si accompagna sottotraccia alle dittature.

“Non puoi credere cosa hanno fatto, torture, stupri, assassinii […] E ti chiedi: come ho fatto a non accorgermi di nulla? Davvero non vedevo oppure non volevo vedere? Era tutto lì, sotto i nostri occhi”, dichiara a giochi fatti, uno dei personaggi di Volver di Silena Santoni (Giunti 2022); lo sfondo quello della “macelleria” argentina organizzata dal generale Videla.

1976-1981: cinque anni di regime militare e un lugubre corollario di scomparsi. Migliaia di desaparecidos accusati di attività antigovernative e conseguentemente seviziati, svaniti nel nulla delle fosse comuni, dell’oceano Atlantico o del Rio della Plata, precipitati dai “voli della morte”. Ma Volver – questo articolato, avvincente romanzo circolare – va aldilà della sterile esibizione del macabro e del dolore, anche per questo arriva dove deve: vita vera e denuncia in un tutt’uno, e nulla di retorico. La ferocia del regime che tiene sotto morsa Buenos Aires (e l’Argentina), incalza in parallelo con i ritmi “normali” di una metropoli, protagonista ulteriore, e in fondo trait-d’union della vicenda.

Una vicenda parcellizzata nelle storie (restituite in prima e/o terza persona) di sei personaggi che intersecano i loro destini nel corso del tempo, subendone le ricadute. Un giovane studente che dall’impegno universitario approda alla lotta clandestina. Un tanghèro che esibisce machismo e brama di vita, e forse non la racconta tutta. Un console italiano che sfida il regime agevolando l’espatrio di alcuni “sovversivi”. Il figlio adottivo di un militare argentino, forse uno dei tanti “bambini rubati” a madri desaparecide uccise dopo il parto. Una donna che non sa darsi pace per la scomparsa della figlia e per questo si unisce al grido incessante delle donne di Plaza de Mayo. Questa donna si chiama Franca, sua figlia Martina, quando scompare ha poco più di vent’anni, sete di giustizia, e sogni davanti.

Subito dopo Buenos Aires, Martina è l’altro, indimenticabile punto di congiunzione di un romanzo che cattura, sulla scorta della plausibilità di personaggi alle prese con il personale e il politico, la vita e la Storia. Silena Santoni presiede un intreccio tensivo — legami affettivi, sospetti, slanci, paure, abbandoni, fatalità — di cui era facile perdere il controllo; fino al regalo di un epilogo per molti versi sorprendente. Brava davvero.

Volver

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Volver

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Le sorelle del mare del Nord
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002