SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Per ogni parola perduta”: un nuovo romanzo di Benedetta Cibrario in libreria a novembre 2022

A distanza di quattro anni dal precedente “Il rumore del mondo”, Benedetta Cibrario torna in libreria con un nuovo romanzo, “Per ogni parola perduta”, in libreria da inizio novembre. Un vuoto incolmabile, un’antica mongolfiera da restaurare, un viaggio attraverso lo spazio e la storia alla ricerca del senso della vita e della forza delle donne capaci di raccogliere i frammenti di esistenze e ricucirli con pazienza, arte e filo di seta.

Antonella Gonella
Antonella Gonella Pubblicato il 14-11-2022
“Per ogni parola perduta”: un nuovo romanzo di Benedetta Cibrario in libreria a novembre 2022

Benedetta Cibrario è narratrice delle assenze. Il nuovo romanzo Per ogni parola perduta, in libreria per Mondadori da inizio novembre 2022, analizza l’assenza con precisione chirurgica e ne seziona ogni aspetto, in una fenomenologia del dolore struggente e profondissima.

Che sia prodotto da madri assenti, da padri latitanti o da compagni strappati alla vita secondo le logiche incomprensibili della morte, il vuoto è declinato in ogni misura e conseguenza. Anzitutto quello di Sofia, restauratrice di tessuti a Oxford, colpita dal lutto dell’improvvisa scomparsa del marito, lo storico accademico Nicola Obreskov, che le toglie la forza di vivere. E poi Edmund che la ingaggia in un’impresa appassionata: il restauro di un’antica mongolfiera protagonista di un esperimento di volo a Chambéry, nel 1784. Edmund che per pudore finge cinismo e interesse personale.

Edmund che, a differenza degli altri, non ha timore del dolore e della morte e insiste nel bussare alla porta dell’amica.

È abbastanza vecchio da sapere che il dolore, nelle dosi e per la durata con cui ci viene somministrato, è parte integrante dell’esistenza di ciascuno.

E poi ci sono Pauline che mantiene aperta la libreria antiquaria del padre a dispetto dei tempi e delle regole economiche e Claude Garnier che onora una promessa e la accompagna con affettuosa invadenza.
Ognuno di loro è alla ricerca di un modo per resistere e continuare a vivere, perché Per ogni parola perduta è anche una storia sulle seconde possibilità che la vita offre, a saperle cogliere, e sulla resilienza degli esseri umani.

Prima o poi si arriva al momento in cui si può sorridere senza amarezza di un dolore feroce, e allora la storia è al suo punto di svolta, al paragrafo “si finisce con l’essere riacciuffati dalla vita”. E’ solo questione di tempo.

La mongolfiera è una metafora e insieme un mezzo. A bordo della sua cesta i personaggi si salvano, scoprono nuovi punti di vista, iniziano un viaggio che li traghetta oltre il dolore. Era successo ai primi viaggiatori: un giovanissimo Xavier de Maistre, autore del Viaggio intorno alla mia camera, e l’amico Louis Brun. Lo sperimenta anche Sofia che ne ripercorre le tracce in un itinerario intorno all’Europa.

Amazon

Vedi su Amazon

Benedetta Cibrario conferma la sua profonda capacità di analisi della psicologia umana e insieme l’abilità di narratrice che introduce una storia affascinante, quella dei palloni aerostatici, attraverso Inghilterra, Francia e Italia. Di scoperta in scoperta, il lettore si appassiona ai dettagli di un mondo lontano fatto di seta, tela, cuciture e finiture raffinate.

Il libro è una sorta di secondo tempo de Il rumore del mondo (Mondadori, 2018, finalista al premio Strega 2019). In un percorso già avviato con Rossovermiglio (Feltrinelli, 2007, vincitore del premio Campiello 2008) e Sotto cieli noncuranti (Feltrinelli, 2009), sono le sue donne a stupire. Non si arrendono di fronte ai rovesci economici, alle avversità del mercato del lavoro spesso ostile, agli insuccessi sentimentali, persino alla morte. Raccolgono i frammenti di esistenze e li ricuciono con pazienza, arte e filo di seta.

Conosco la storia del ricamo, so che chi prende in mano ago e filo ricama o cuce per esigenze che sono materiali solo in apparenza; ed è così da millenni. Non esiste lavoro manuale che non abbia con sé un sottotesto.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Per ogni parola perduta”: un nuovo romanzo di Benedetta Cibrario in libreria a novembre 2022

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Benedetta Cibrario Mondadori Recensioni di libri 2022 News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002