SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cetti Curfino di Massimo Maugeri

La Nave di Teseo, 2018 - Un romanzo che ti incanta con tutta la sicilianità e la sicilitudine cara all’autore. Un romanzo stilisticamente perfetto raccontato all’unisono da due voci.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 10-05-2018

70

Cetti Curfino

Cetti Curfino

  • Autore: Massimo Maugeri
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2018

Cetti Curfino, una bella quarantenne, siciliana, si trova in carcere. Il marito muratore, in nero, è morto cadendo da un’impalcatura e il figlio Sebastiano ha preso una brutta strada e l’ha anche abbandonata. Lei è una donna sola, disperata, piena di rabbia. Cetti Curfino è un personaggio creato nel 2011 dalla mente creativa di Massimo Maugeri in un racconto dal titolo "Raptus" che ha avuto successo a teatro nell’emozionante interpretazione di Carmelinda Gentile. Il personaggio, proprio come uno dei sei pirandelliani, non ha lasciato in pace il suo autore che ha deciso così di darle voce e scrivere un bellissimo romanzo.

Tutto ruota intorno a tre lettere:

  • una lettera strampalata e sgrammaticata che la donna dal carcere scrive al commissario di polizia che l’aveva arrestata;
  • una scritta da un giornalista giovane e spiantato che insiste di voler conoscere la sua storia per poter scrivere un libro;
  • una scritta da Cetti in risposta a lui.

Ma chi è veramente Cetti Curfino? Qual è la storia che l’ha portata in carcere? E soprattutto, vorrà confessare a lui - Andrea Coriano, giornalista alle prime armi - la propria vita, i percorsi oscuri che l’hanno condotta fin lì? Non ha molte armi professionali in tasca, Andrea Coriano, e nemmeno molti strumenti di seduzione. Al più, può sfoderare con una certa autoironia le proprie difficoltà, la vita con sua zia Miriam, ad esempio, agguerrita sostituta di sua madre, morta nel darlo alla luce, che vuole a tutti i costi trovargli un lavoro, magari quello di autista del suo festoso gruppo di amiche di mezza età, vedove ringalluzzite dalla gioia di godersi la stagione del tramonto. La voce di Cetti, però, non gli dà tregua. Vibrante nel suo italiano imperfetto, sembra salire da profondità nascoste della terra di Sicilia.

"Cetti Curfino" (La Nave di Teseo, 2018) di Massimo Maugeri è un romanzo che ti incanta in cui c’è tutta la sicilianità e la sicilitudine cara all’autore; c’è una protagonista straordinaria che ha molto sofferto a cui intensamente dà voce un uomo profondamente sensibile; c’è un giovane giornalista, con la voglia di diventare scrittore, ossessionato da quella donna e dalla sua storia che ci ricorda molto lo stesso Maugeri. "Cetti Curfino" è un romanzo stilisticamente perfetto raccontato all’unisono da due voci, che si incontrano e scontrano in un lasso di tempo che aiuterà entrambi a trovare una ragione di essere, in uno spazio chiuso, claustrofobico ma compiuto per Cetti, il carcere, e uno aperto, vivo, ma incompleto per Andrea, in giro per la Sicilia. E tra di loro Dina, la secondina che vuole a tutti i costi che la storia di Cetti sia raccontata.

Un romanzo potente sulla origine delle azioni umane e sul mistero di ogni delitto, costruito come un valzer tra due personaggi, due specchi dell’essere uomini e donne in terra di Sicilia.

Cetti Curfino

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cetti Curfino

  • News su Massimo Maugeri
Massimo Maugeri

Massimo Maugeri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002