SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrivere un libro

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Come scrivere un libro? Hai bisogni di consigli sulla scrittura di un romanzo o un racconto? Joyce Carol Oates ne dona ben 10 ai suoi lettori, ricordando che la scrittura è questione di cuore.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 21-06-2015

6

Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Dal 1967 è stata protagonista di oltre venti Premi e riconoscimenti, nonché diverse volte finalista al National Book Award, al National Book Critics Circle Award e al premio Pulitzer. Nei suoi quasi ottanta anni di vita è stata la penna di oltre cento libri (qualcuno scritto con gli pseudonimi di Rosamond Smith e Lauren Kelly): romanzi, racconti, opere teatrali, saggi, raccolte di poesie, libri per bambini, raccolte di articoli pubblicati negli anni su quotidiani e riviste.

Stiamo parlando della scrittrice statunitense Joyce Carol Oates, tra le penne più prolifiche degli USA.

Tra i suoi romanzi più famosi (puoi visitare la sezione dedicata alla recensioni dei suoi libri per approfondire) c’è sicuramente "Blonde", in cui riscrive la vita di Marilyn Monroe, facendone un romanzo di fantasia, che ha attirato numerose critiche, come quella di Michiko Kakutani del New York Times, che l’ha accusata di aver «riesumato un cadavere già devastato dagli sciacalli», per «mancanza di idee originali» e «per far soldi».

Critiche a cui la Oates ha facilmente replicato:

"Le mie opere sono sempre nel mirino della critica, a prescindere dal loro soggetto. Tutta l’ arte seria è trasgressiva e quindi finisce per invitare la censura dei conservatori".

Una scrittrice così intellettualmente vivace non può che essere un faro per i numerosi aspiranti scrittori che vengono spesso a trovarci.

Sei uno scrittore esordiente? Vuoi diventarlo? Ricordati che scrivere è questione di cuore e pratica. Ci vuole tanta passione e tanto allenamento: è come un muscolo, non bisogna mai smettere di tenerlo in forma.

Se siete alle prese con il vostro romanzo o volete imporre il vostro nome nel mercato editoriale italiano dovete cominciare a imparare dai grandi maestri, tra cui annoveriamo sicuramente Joyce Carol Oates, autrice in grado di abbracciare anche evoluzione e innovazione, nonostante figlia di un’altra e lontana generazione.

Un esempio? Joyce Carol Oates è molto attiva su Twitter, dove ha pubblicato nel tempo quelli che sono noti come i suoi 10 consigli di scrittura.

1. Scrivi con il cuore;
2. La prima frase può essere scritta solo dopo che l’ultima frase è stata scritta. Le prime bozze sono l’inferno, le ultime saranno il paradiso;
3. Stai scrivendo per i tuoi contemporanei, non per i posteri. Se sei molto fortunato, i tuoi contemporanei diventeranno posteri;
4. Ricorda Oscar Wilde: “La scarsa sincerità è pericolosa. Troppa sincerità è fatale”;
5. Quando non sai come finire un capitolo, porta in scena un uomo armato di pistola – questo è un consiglio di Raymond Chandler, io non lo farei;
6. A meno che tu non stia facendo esperimenti di prosa oscura e ingarbugliata, tieni presente la possibilità di usare i paragrafi;
7. Sii il tuo critico, o il tuo editor: comprensivo ma spietato;
8. Non cercare di immaginare un lettore ideale – o un qualsiasi lettore. Può darsi che egli esista - ma ora sta leggendo qualcun altro;
9. Leggi, osserva, ascolta intensamente. La tua vita dipende da questo;
10. Scrivi con il cuore.

Se stai muovendo gli occhi dalla prima all’ultima posizione ti assicuriamo che non c’è un errore, semplicemente la scrittura è una questione di cuore.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scrivere un libro Joyce Carol Oates

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002