SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Puttane assassine di Roberto Bolano

Sellerio - Roberto Bolaño, romanziere cileno co-fondatore del movimento poetico d’avanguardia infrarealista, ci racconta della solitudine, dei viaggi come metafora della ricerca di se stessi, della condizione degli esuli in terra straniera.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 11-03-2013

10

Puttane assassine

Puttane assassine

  • Autore: Roberto Bolaño
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Casa editrice: Sellerio

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Venire acchiappati per il bavero inamidato della camicia e poi strattonati con violenza a destra e a sinistra, trascinati in situazioni pericolose e surreali in Messico e Spagna: questa è la sensazione provata durante e dopo la lettura di “Puttane assassine”, raccolta di racconti pubblicata in lingua spagnola nel 2001.

Roberto Bolaño, romanziere cileno co-fondatore del movimento poetico d’avanguardia infrarealista, ci racconta della solitudine, dei viaggi come metafora della ricerca di se stessi, della condizione degli esuli in terra straniera. Magia nera, prostituzione, complessi rapporti padre/figlio, amore per la letteratura e morte sono solo alcuni dei temi emergenti in questa raccolta. Racconti come “Il ritorno”, “Buba”, “Puttane assassine”, “Dentista” riescono nella difficile impresa di tenere il lettore sempre con l’acqua alla gola, in tensione, in attesa di quel peggio che non sempre poi arriva, proprio come siamo abituati a fare nella vita di tutti i giorni.

La scrittura è ipnotica, in netta rottura con la letteratura sudamericana ufficiale, contestatrice, trascinante e non perde colpi in nessuno dei tredici racconti presentati. Roberto Bolaño è uno di quegli scrittori appassionanti e passionali che, conosciuto in uno dei peggiori bar di Città del Messico o Barcellona, nessuno di noi lettori, e soprattutto lettrici, farebbe fatica a seguire nel cuore della notte in cerca di strabilianti avventure. In fin dei conti sono proprio le avventure quel che più cerchiamo fra le pagine di un libro e Bolano lo sapeva benissimo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Puttane assassine

  • Altri libri di Roberto Bolaño
La letteratura nazista in America
Un romanzetto lumpen
L'ultima conversazione
Consigli di un discepolo di Jim Morrison a un fanatico di Joyce

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Insegna Creonte
La Comune
Sotto la pioggia
Febbre da fieno
Vent'anni prima. Le indagini del commissario Berté

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002