SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Librerie

Tetto massimo per gli sconti su Amazon: M5S e Lega provano a salvare le librerie

Le indiscrezioni parlano di un intervento massiccio per regolamentare il mondo dell’e-commerce e la vendita dei libri su piattaforme online come Amazon.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 04-02-2019

493

Tetto massimo per gli sconti su Amazon: M5S e Lega provano a salvare le librerie

Lega e Movimento 5 Stelle stanno agendo per combattere la contraffazione e proteggere il Made in Italy. Tra le altre, dovrebbe essere in cantiere una norma volta a tutelare le piccole librerie nel mondo del commercio del libro, sempre più monopolizzato dai siti di e-commerce che possono permettersi sconti maggiori.
Tra i provvedimenti proposti da Movimento e Lega ci sarebbe la tranciabilità del prodotto che viene messo in vendita sul web: deve essere noto da dove arriva e dove viene confezionato e, in più, i prezzi di vendita devono essere uguali per tutti.

L’idea arriva dalla Francia, ecco come funziona la legge per difendere le piccole librerie

I dati parlano chiaro: solo nel 2016 il numero di librerie in Italia è sceso del 7% e anche gli ultimi dati sul mercato del libro confermano la tendenza. Le vendite di libri sui siti di e-commerce aumentano, le librerie chiudono. Per invertire questo processo Lega e Movimento 5 Stelle starebbero pensando a un disegno di legge che si ispira alla Francia, che ha visto crescere i piccoli esercizi commerciali indipendenti che vendono libri del 2,6%. L’aumento è modesto, vero, ma ha un valore importantissimo e spinge il nostro paese ad agire nella stessa direzione.
Le piccole librerie indipendenti sono quelle che soffrono di più per la concorrenza delle grandi catene e, dopo il boom degli ultimi anni, anche delle vendite sui siti di e-commerce.
L’idea per non far sparire queste piccole realtà, a volte le sole fornitrici di libri e cultura nei piccoli centri rurali, parte dall’evitare che i grandi colossi dell’e-commerce godano di benefici a livello fiscale che si traducono, poi, in prezzi più bassi sui prodotti in vendita (compresi i libri). Sia M5S che Lega hanno denunciato all’AGI come “spesso questi siti sono collegati a società fittizie all’estero che usufruiscono di agevolazioni sull’Iva al contrario delle imprese italiane”. L’obiettivo non sarebbe tanto quello di frenare l’e-commerce quanto quello di creare delle regole che valgano per tutti.
Parlando nello specifico del mondo dell’editoria e dei libri, il deputato della Lega Belotti ha presentato alla Camera una proposta di legge per limitare gli sconti dei libri sulla piattaforma Amazon. Lo scopo è quello di sostenere i piccoli librai e le librerie indipendenti, che sono messe in ginocchio "dalla concorrenza delle grandi catene e degli store online, che vendono i libri notevolmente scontati".
Nella proposta di legge si evidenzia come le grandi società che vendono libri nelle catene e gli e-commerce possano beneficiare di utili del 90% sui libri venduti a differenza delle piccole librerie, che ottengono un’utile del 30%. Questa disparità si traduce nella possibilità per le catene e per gli e-commerce di applicare sconti che le piccole librerie possono solo sognare. La proposta fatta dalla Lega per cambiare le cose vede la modifica della legge Levi del 2011 che prevede che lo sconto massimo del 15% sui libri venga portato al 5%. Sia la grande distribuzione che gli e-commerce dovrebbero così porre un freno agli sconti e il controllo del rispetto della norma sarebbe nelle mani di Polizia postale e Guardia di finanza.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tetto massimo per gli sconti su Amazon: M5S e Lega provano a salvare le librerie

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Amazon Librerie

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Lana
    7 febbraio 2020, 23:42

    Bene. Adesso che so questo, non comprerò apposta dalle librerie indipendenti. Mi piacciono gli sconti e questa mossa di legge è una ...
    Disincentivare la cultura è assurdo.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002