SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cranford di Elizabeth Gaskell

Ci vogliono grandi scrittori per descrivere bene le piccole cose. È questo il caso di Elizabeth Gaskell, autrice di "Cranford”. Tra scomparse e ricongiungimenti, amori nati improvvisamente e altri mai vissuti, ecco un libro da leggere come promemoria di quei valori che non passano mai di moda.

Gwen1984
Gwen1984 Pubblicato il 08-09-2011

3

Cranford

Cranford

  • Autore: Elizabeth Gaskell
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giunti

Ci vogliono grandi scrittori per descrivere bene le piccole cose. È questo il caso di Elizabeth Gaskell (1810-1865), autrice di Cranford. Pur essendo poco nota al pubblico italiano rispetto alle altre scrittrici inglesi a lei contemporanee, Elizabeth Gaskell non è stata un personalità letteraria minore: oltre ad essere amica e biografa di Charlotte Brontë, fu collaboratrice di Dickens e affrontò in molti dei suoi romanzi tematiche sociali importanti per l’epoca (dai disagi del lavoro in fabbrica alla condizione femminile). Fu proprio sulla rivista creata da Dickens, Household Words, che Cranford venne pubblicato a puntate a partire dal 1851.

La storia viene narrata in prima persona dalla giovane Mary Smith e si basa sulle vicende quotidiane di una ristretta cerchia di amiche, tutte donne sole di mezz’età, che vivono a Cranford, piccola realtà di provincia lontana dal frastuono della città. Le protagoniste, infatti, appaiano come detentrici di quegli usi e costumi che l’avvento della modernità sta spazzando via. Della tradizione, al di là di qualche ingenuo formalismo, sembrano conservare soprattutto gli aspetti migliori, come l’attenzione verso il prossimo. Così impariamo a conoscere Matilda, detta Matty, sempre comprensiva e pronta ad accorrere in soccorso degli altri, e sua sorella Deborah, più rigida ed attenta alle convenzioni; Pole, allegra e ciarliera zitella che ritiene gli uomini solo un impiccio per casa, e la signora Forrester, di nobili natali; infine l’Onorevole Jamieson, i cui giudizi sono legge per il nutrito gruppetto e per tutta Cranford. A questi personaggi, nel corso della narrazione, se ne aggiungono altri, mentre la trama scorre fluida attraverso episodi di vita domestica che spesso diventano eventi straordinari, da menzionare durante i rinfreschi pomeridiani e le partite a carte. Ma ciò che colpisce di più di queste “vestali” delle buone abitudini è il valore intrinseco attribuito all’amicizia, messa costantemente al primo posto.

Tra scomparse e ricongiungimenti, amori nati improvvisamente e altri mai vissuti, rovesci finanziari e spettacoli di magia, ecco un libro da leggere come promemoria di quei valori che non passano mai di moda.

Cranford: Il paese delle nobili signore

Amazon.it: 3,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cranford

  • Altri libri di Elizabeth Gaskell
  • News su Elizabeth Gaskell
Gli innamorati di Sylvia
Lontano nel tempo
Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni
Lois la strega
“Mogli e figlie” di Elizabeth Gaskell torna in libreria in una nuova traduzione

“Mogli e figlie” di Elizabeth Gaskell torna in libreria in una nuova traduzione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baltico
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002