SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il settimo peccato di Carlo A. Martigli

Mondadori, 2018 - Giovanni Ciocchi (futuro papa Giulio III) e Martino da Barga si trovano a indagare su una serie di misteriosi delitti di cui il primo indiziato è il pittore Bosch.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 05-02-2020

9

Il settimo peccato

Il settimo peccato

  • Autore: Carlo A. Martigli
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il pittore Bosch è un grande artista noto in tutto il mondo per le sue opere. Se, invece, fosse stato ben più di un semplice artista? Se avesse avuto una missione alla quale adempiere?

Siamo nel sedicesimo secolo e il narratore risponde al nome di Giovanni Ciocchi, colui che, molto più tardi, diverrà papa Giulio III. Giovanni si sta recando a Venezia insieme a Martino da Barga, il suo mentore e sua guida. Entrambi dovranno prender parte all’Inquisizione che bracca il pittore Bosch, accusato di blasfemia. Un’accusa pesante che di certo non sarà ritrattata. I due protagonisti conosceranno a fondo l’artista, i suoi pensieri, la sua singolare visione del mondo e della società che lo abita. Nel frattempo, cominceranno a verificarsi strani ed efferati delitti.

Sei cadaveri, ognuno con un macabro particolare come monete nei bulbi oculari, piume d’uccello. Sono di fronte a un assassino stravagante o un messaggio da decifrare,. magari, in fretta? Chi sarà mai l’assassino? Ovviamente il primo sospettato sarà proprio Bosch e forse è davvero lui il colpevole...

Il settimo peccato (Mondadori 2018) di Carlo A. Martigli ci porta indietro in un tempo costellato da manipolazioni e giochi di potere, strani riti e sospetti che s’insinuavano nel cuore e nella mente delle persone. Se conoscete l’autore, sapete bene quanto si trovi a suo agio tra i romanzi storici: 999 L’ultimo custode e L’eretico ne sono un lampante esempio. Passano gli anni ma la potenza narrativa di questo grande autore non si affievolisce, anzi, diciamo che le sue storie sono come il migliore degli Armagnac, il tempo diviene un alleato, non un nemico.

Dedicato a chi cerca il brivido, chi vuol saltare un battito, o semplicemente a chi desidera leggere un buon libro. Il settimo peccato è una storia che prenderà facilmente, il difficile sarà lasciarla. D’altra parte è quello che succede quando si legge un bel libro, giusto?


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi ama i thriller storici.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il settimo peccato

  • Altri libri di Carlo A. Martigli
L'eretico
La resa dei conti
La follia di Adolfo
La scelta di Sigmund

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Venezia prima di Venezia
Franca. Una vita in scena
Il marchio degli eletti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002