SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ballata di un amore italiano di Davide Longo

Feltrinelli, 2011 - "Ballata di un amore italiano" di Davide Longo, classe 1971, insegnante alla scuola Holden di Torino, non è un racconto, non è una novella e nemmeno un romanzo. E’ una ballata, forse un nuovo e promettente genere.

Emmabi
Emmabi Pubblicato il 25-11-2011
Ballata di un amore italiano

Ballata di un amore italiano

  • Autore: Davide Longo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2011

"Ballata di un amore italiano" di Davide Longo, classe 1971, insegnante alla scuola Holden di Torino, non nasce come libro ma come testo teatrale per uno spettacolo. Diventa nel tempo un radiodramma in cinque puntate per Radio Rai ed infine, allargata, riveduta e corretta, è finalmente il libro appena edito da Feltrinelli.

Checco e Renata, coppia affermata e ancora innamorata, si ritrovano una sera di fine estate ad una festa all’aperto con orchestrina anni sessanta.
Bevono, ballano, ridono e soprattutto ricordano:


- Sai cosa pensavo l’altro giorno? dice Checco.
- Non lo so.
- Che abbiamo un sacco di ricordi.
- E allora?
- Non vorrei che fosse un brutto segno.
- Ma che dici? E’ bello invece.
- Sicura?
- Certo, il tempo seleziona le cose.

Insieme e in solitudine ricordano fatti del loro passato, dai tempi precedenti il matrimonio, l’Aurelia 2000 super, la luna di miele a Capri.

Nella stesura del testo, giocato molto sui dialoghi, si fanno largo brani di poesie, rime, tiritere di dialetti differenti -da qui il titolo ballata- con la memoria passata e l’attualità quotidiana che si fondono in un nuovo effetto letterario.

"Il dottore l’ha detto che parla per dire/ che ha l’acqua nel cranio, non lo stiamo a sentire./ un figlio suonato? poteva andar peggio!/ che certe disgrazie sono un dono di dio, / che riempiti il piatto, che ti passo anche il mio./

Alla storia dei due cinquantenni, si unisce quella, direi contemporanea, di una nonna e una nipotina in volo per l’Olanda. Atterrano ad Amsterdam e salgono sul taxi che le porterà a destinazione:

Mentre il taxi si mette in moto, la donna stringe la mano della bambina.
"Tutto bene?" le domanda.
La bambina fa di sì con la testa, poi si aggiusta gli occhiali sul naso. Il tassista tunisino che le sta portando in città ha sulla guancia una piccola voglia a forma di futuro.

Scrive l’autore nella Piccola nota finale:

E’ un testo piccolo, prendetelo per il testo piccolo che è. Anche un testo imperfetto, se volete, perchè parla di persone e da una persona è scritto.

Non sono d’accordo. Lo trovo invece una grande piacevole sorpresa.

Ballata di un amore italiano

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ballata di un amore italiano

  • Altri libri di Davide Longo
La vita paga il sabato

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Ruggine al sole
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
La portalettere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002