SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

Classifica libri settimanale: la prima classifica del 2023

Vediamo quali sono stati i libri più venduti nella prima settimana dell'anno: con cosa avranno inaugurato il 2023 gli italiani?

Federica Privitera
Federica Privitera Pubblicato il 12-01-2023
Classifica libri settimanale: la prima classifica del 2023

Salve a tutti voi, amici lettori: bentrovati con il consueto appuntamento con la classifica dei libri più venduti in Italia, scoprendo quest’oggi la classifica dei libri che hanno venduto più copie tra il 2 e l’8 gennaio 2023 a partire dai dati delle 1650 librerie aderenti al circuito Arianna.

Come era già successo la scorsa settimana, anche in questa classifica non abbiamo new entry, ma alcuni ritorni di autori e libri che hanno occupato le classifiche nelle settimane passate e che in questo primo appuntamento con i dati del 2023 tornano tra i libri più venduti d’Italia.

Accanto a Tillie Cole, Erin Doom, Paolo Cognetti, de Giovanni, Carrisi e Recalcati che ci accompagnano già da diverso tempo, troviamo in questo appuntamento titoli usciti nel 2022 dalla penna di Pera Toons (per i lettori più giovani), Jackson Holly e Felicia Kingsley.

Ma vediamo nel dettaglio la composizione della classifica dei libri più venduti in Italia nell’ultima settimana.

Classifica libri settimanale: ecco i libri più venduti dal 2 all’8 gennaio 2023

1. Spinto certamente dall’uscita al cinema del film con Alessandro Borghi e Luca Marinelli, Le otto montagne di Paolo Cognetti conquista il primo posto. Ai piedi del Monte Rosa, dove sembra quasi di toccare il cielo azzurro, il romanzo raccontano l’amicizia, la montagna con il suo silenzio e la sua natura incontaminata e la necessità di venire a patti con il passato che ancora turba.

Le otto montagne
Amazon.it: 12,35 € Vedi su Amazon

2. Torna in classifica e occupa la seconda posizione il romanzo young adult del momento, la storia del Fabbricante di lacrime di Erin Doom, edito da Magazzini Salani, una presenza fissa della nostra top ten e di cui è stata annunciata l’imminente trasposizione cinematografica. Il fabbricante di lacrime è protagonista di una leggenda che circolava all’orfanotrofio dove Nica è cresciuta. Tutto il romanzo ruota attorno alla domanda sulla reale esistenza di questa figura.

Fabbricante di lacrime
Amazon.it: 15,10 € Vedi su Amazon

3. Abbandona la medaglia d’oro ma rimane sul podio un titolo reso famoso dal passaparola sui social: parliamo di Dammi mille baci della scrittrice inglese Tillie Cole. La storia della piccola Poppy che decide di collezionare mille baci che le facciano scoppiare il cuore. Ma non sa a cosa andrà incontro...

Dammi mille baci
Amazon.it: 13,20 € Vedi su Amazon

4. Scende in quarta posizione Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi, il nuovo romanzo di de Giovanni che ci riporta nel 1939, uno degli anni più bui nella storia dell’umanità. Il commissario si troverà a indagare sull’omicidio di due giovani innamorati trovati morti dietro un cespuglio.

Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi
Amazon.it: 18,05 € Vedi su Amazon

5. Perde ancora qualche altra posizione La casa delle luci di Donato Carrisi: una bambina che vive insieme a una governante e una ragazzi alla pari finlandese, senza genitori. Pietro Gerber, il miglior ipnotista di Firenze, l’addormentatore di bambini. Il passato vissuto da un bambino che torna a tormentare l’adulto di oggi.

La casa delle luci
Amazon.it: 21,85 € Vedi su Amazon

6. Ecco il titolo dedicato ai più giovani di cui parlavamo nell’introduzione: si tratta di Ridi a CreepyPelle di Pera Toons; una nuova raccolta di battute esilaranti fa da sfondo alla ricerca di Pera per salvare l’amica Ely. Un nuovo amatissimo appuntamento per i bambini dai 7 anni in su.

Ridi a CreepyPelle
Amazon.it: 14,72 € Vedi su Amazon

7. Abbandona la quarta posizione l’ultimo libro di Massimo Recalcati, La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia. Il testo è, appunto, quanto viene promesso nel titolo: una trattazione che racconta del rapporto della vita umana con l’esperienza traumatica della perdita.

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia
Amazon.it: 15,20 € Vedi su Amazon

8. Ritorna in top ten Come uccidono le brave ragazze, un altro romanzo del genere young adult ma questa volta con una vena noir. Il libro racconta l’omicidio apparentemente risolto della giovane Andie Bell, il cui corpo non è mai stato ritrovato, e del suo apparente assassino, l’ex fidanzato Sal Singh morto suicida.

Come uccidono le brave ragazze
Amazon.it: 16,15 € Vedi su Amazon

9. Scende ancora di qualche posizione il nuovo libro di Paolo Giordano, Tasmania, il romanzo che racconta del futuro di ognuno di noi attraverso le vicende del protagonista, di Lorenza, Karol, Curzia e Giulio. Un romanzo sulla ricerca del luogo in cui sia possibile salvarsi.

Tasmania
Amazon.it: 18,52 € Vedi su Amazon

10. Chiude la classifica Booklover. Diario di lettura. Per tenere nota di tutti i libri letti e da leggere, recensioni, challenge e molto altro!, il diario che Felicia Kingsley consegna a tutti gli amanti della lettura: un diario "fisico" dove tenere conto delle proprie letture, per fissare le frasi più belle, le emozioni e le riflessioni suscitate. Libri cartacei, digitali, già letti, ancora da leggere, desiderati, ascoltati. Il modo perfetto per fare ordine nel proprio "caos" letterario.

Booklover. Diario di lettura. Per tenere nota di tutti i libri letti e da leggere, recensioni, challenge e molto altro!
Amazon.it: 9,50 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: la prima classifica del 2023

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Classifica Libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002