SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Di fiato, d’amore e vento” di Pasquale Capraro


Alessandra Stoppini    01-05-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Di fiato, d'amore e vento copertina del libro

“Di fiato, d’amore e vento” (Edizioni Cinquemarzo 2016) è il nuovo romanzo dello scrittore pugliese nato a Gallipoli nel 1959, Pasquale Capraro, già autore di “Rose del Sud” (Edizioni del Grifo - Premio Internazionale Artistico-Letterario Cav. Benedetto Romano - Lecce, 1996), “Il bacio della sirena” (Edizioni Cinquemarzo 2011), “Il tessitore di stelle” (Edizioni Cinquemarzo 2012) e “Garden Village” (Edizioni Cinquemarzo 2014).

È il caso o il destino a governare le nostre vite? L’eterno quesito che condiziona la volontà umana da secoli è il tema dominante del romanzo di un artista a 360 gradi (pittore, cantante e scrittore), che da sempre va dove lo porta il cuore. Ferruccio Gianola, blogger che si occupa di scrittura per il web, consulente informatico, socio di una piccola emittente televisiva con il cugino, una grande passione per la scrittura che l’aveva portato a pubblicare alcuni racconti su antologie di carattere western e horror, quella sera di giugno non riusciva a prendere sonno.

“Aveva un pensiero fisso che gli martellava la mente”.

Anche se era trascorsa una settimana dall’intervista programmata con Francisco Madeira, scrittore e musicista di fama internazionale, Ferruccio non riusciva a dimenticare che cosa era successo. La star, anzi il Maestro, aveva fatto il suo ingresso nello studio televisivo dopo una ripassata di cipria che aveva attenuato i segni della stanchezza dovuta a una lunga tournée in America Latina. Il sessantacinquenne si era seduto in poltrona accanto a Ferruccio, la telecamera numero due si era accesa inquadrando in primo piano Madeira, pelle olivastra con le sopracciglia nere che spuntavano dalla montatura rossa degli occhiali, tempie brizzolate come i capelli lunghi, tirati indietro e mossi sulle spalle. L’intervista era iniziata, Madeira parlava senza guardare niente e nessuno, dapprima i suoi occhi erano fissi rivolti verso l’alto poi Francisco li aveva indirizzati sul taschino della sua giacca nel quale risaltava un piccolo distintivo colorato. All’improvviso l’artista aveva dato segnali di nervosismo, si era infilato il dito nel colletto della camicia come per scavare un’apertura e aveva sbarrato gli occhi. Il blogger aveva urlato “Stop!”. A Madeira era stato offerto un bicchiere d’acqua, l’intervista era stata sospesa. Ecco che il volto di Francisco era diventato paonazzo, perché in preda all’agitazione, Madeira aveva borbottato parole senza senso.

“Oh Nacaal, Nacaal. È giunta l’ora... La bella è arrivata... Maledetti Pontefici! Sono loro, li sento... Siete tutti contro di me!”

Francisco Madeira aveva lasciato lo studio televisivo. Questo episodio aveva lasciato nell’animo di Gianola una grande inquietudine, enorme era stato lo sconcerto del blogger nell’apprendere, alcuni giorni dopo, della morte improvvisa quanto misteriosa dell’artista. Forse Alessandra, la sua amica giornalista, “persona speciale” e “gancio” in grado di carpire qualsiasi pettegolezzo, sarebbe stata in grado di aiutarlo. Il filmato dei funerali di Madeira sarebbe stato rivelatore per Gianola, un piccolo sigillo,

“un sole e una luna insieme, l’intima unione tra l’energia solare con quella lunare”

celava simboli e misteri nonché l’esistenza di una società segreta risalente a un’antica setta egizia.

“Della cultura dell’antico Egitto mi affascina il mistero celato nelle costruzioni faraoniche, la grandezza delle dinastie, la scrittura attraverso i simboli e la conoscenza astronomica”

ci ha svelato l’autore. Un blogger in cerca della verità, una giornalista volubile e tormentata inconsapevolmente in cerca d’amore, l’ultimo lavoro incompiuto di un celebre autore, sono questi gli elementi che rendono il romanzo di Capraro coinvolgente e intrigante. Sarà difficile abbandonare la lettura prima di arrivare all’ultima pagina del libro.

“Il mosaico egiziano era costellato da sfumature che potevano essere lette e interpretate attraverso l’intuito di una donna: Alessandra”.

“Di fiato, d’amore e vento” sarà presentato domenica 1° maggio alle ore 18 presso il “Kontagio Alternative Disco Club” a Osnago (LC) - via Stoppani, 7. Oltre all’autore, Pasquale Capraro, interverranno, come moderatore il blogger Ferruccio Gianola, protagonista del romanzo, i giovani attori Martina Brivio e Davide Pirovano che leggeranno alcuni brani del testo e i danzatori della scuola di ballo ASD Ballroom di Merate, Maria Rosa e Bruno.

Di fiato, d'amore e vento copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Di fiato, d’amore e vento
  • Autore del libro: Pasquale Capraro
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Di fiato, d’amore e vento

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Pasquale Capraro

Intervista a Pasquale Capraro Il bacio della sirena Il tessitore di stelle Maison Rouge

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
Tre casi per il dr. Hesselius
La più amata
Il censimento dei radical chic
La memoria della cenere
Io e te
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità