SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

Sulla stessa onda: dal 25 marzo su Netflix un film per ragazzi e non solo

Su Netflix dal 25 marzo Sulla stessa onda, il film del regista Massimiliano Camaiti, destinato a un pubblico adolescente, ma non solo. Un film consigliato per un cineforum casalingo (più che scolastico in tempo di pandemia), per riflettere su temi importanti come la malattia e l'accettazione dei limiti dell'altro.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 17-03-2021
Sulla stessa onda: dal 25 marzo su Netflix un film per ragazzi e non solo

Scuole chiuse, socialità ridotta, incontri fra coetanei quasi inesistenti... sembra rimanere viva solo la realtà virtuale. Ma oltre a leggere, a studiare, a preparare gli esami, forse un film che si occupi di rapporti fra ragazzi, oggi, introducendo problematiche anche difficili, può essere uno spunto per parlare e discutere, per “leggere” un’opera cinematografica, alla base della quale, come ricorda il regista Massimiliano Camaiti, c’è la scrittura.

La storia raccontata nel film Sulla stessa onda è un "romanzo" d’amore, segnato però da una malattia: la giovane protagonista femminile è affetta da una distrofia degenerativa e la vicenda fra i due ragazzi, Sara e Lorenzo, ha quindi bisogno di solitudine e di intimità per crescere e per non cadere negli sguardi curiosi o pietosi degli altri.

Disponibile su Netflix dal 25 marzo, Sulla stessa onda vede nel cast Elvira Camarrone, Christian Roberto e Donatella Finocchiaro.

Il regista ha scelto la Sicilia per ambientare il suo racconto, una Sicilia letteraria, fatta di luce che si riflette sulla sabbia, sul mare, sulle maioliche dei pavimenti delle case, per poi tornare ad illuminare dal basso il volto dei protagonisti. La Sicilia è il luogo dove tanti capolavori letterari e cinematografici hanno trovato il loro luogo d’elezione, basti pensare al Gattopardo, al Giorno della civetta, ai romanzi di Andrea Camilleri, Dacia Maraini, Gaetano Savatteri, Cristina Cassar Scalia. Dunque il regista Camaiti usa l’isola che con le sue spiagge, i suoi monti, i suoi palazzi mal ridotti, porta la storia in una dimensione quasi atemporale.

Anche il pubblico più maturo, con un po’ di nostalgia, apprezzerà una storia che vuole superare le barriere generazionali anche attraverso la ricaduta psicologica della storia d’amore fra i due ragazzi protagonisti. Non si può andare al cinema, ma il film è un "testo" che sempre può farci emozionare, consigliato per un cineforum casalingo in tempo di pandemia.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sulla stessa onda: dal 25 marzo su Netflix un film per ragazzi e non solo

Naviga per parole chiave

News Scuola Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002