SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ultima moglie di J.D. Salinger di Enrico Deaglio

Marsilio, 2020 - Dopo il successo del "Giovane Holden", Salinger si ritira dalle scene. Rifiuta di vedere giornalisti, agenti letterari, ammiratori... Cosa nasconde così gelosamente? E perché l’FBI vuole indagare su di lui? Scopriamolo con "L’ultima moglie di J.D. Salinger".

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 11-03-2020
L'ultima moglie di J.D. Salinger

L’ultima moglie di J.D. Salinger

  • Autore: Enrico Deaglio
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2020

Una piccola collana, quasi uno scherzo letterario, quello a cui si presta Enrico Deaglio, che avevo amato molti anni fa per il suo La banalità del bene. Storia di Giorgio Perlasca, del 1991. Ora nel breve, ma non meno denso, libro di fantasia (ma non solo) L’ultima moglie di J.D.Salinger (Marsilio, 2020), lo scrittore, appassionato ammiratore dell’ormai mitico scrittore statunitense, costruisce una sorta di romanzo che, attraverso un espediente narrativo, l’intervista dell’agente dell’FBI Mark Simonetti al professore di letteratura americana John Taliabue, in parte alter ego dell’autore, ricostruisce le vicende misteriose che hanno punteggiato la vita di Salinger.

Dopo il planetario successo del suo romanzo di culto, The Catcher in the Rye, da noi Il giovane Holden, Salinger si era ritirato nella sua casa di Cornish, New Hampshire, rifiutando per tutti gli anni della sua vita, fino alla morte, di incontrare intervistatori, giornalisti, agenti letterari, critici, semplici ammiratori, pur se tanti e entusiasti.

Cosa nascondeva così gelosamente Salinger, detto confidenzialmente Jerry? Un suo libro futuro, che in effetti non ha mai visto la luce? E perché l’FBI vuole indagare su di lui? Cosa è successo negli anni in cui aveva combattuto in Europa, e si era trovato a entrare fra i primi nel lager di Dachau?

Negli anni precedenti all’Anschluss aveva vissuto con il padre ebreo a Vienna e aveva incontrato una giovane donna, Leah, di cui si era innamorato. Lei poi era scomparsa, forse gasata dai nazisti. Una breve novella pubblicata quando Salinger non era ancora noto sulla rivista femminile Good Housekeeping ne raccontava l’incontro mai dimenticato.

Ci sono anche altri avvenimenti e coincidenze misteriose nel libro: l’assassino di John Lennon a Manhattan aveva il culto di Salinger e leggeva tranquillamente il suo romanzo subito dopo aver sparato alle spalle dell’autore di Imagine. Chapman, l’assassino folle di Lennon si identificava nel personaggio di Holden Caufield, come milioni di altri giovani americani: forse allora quelle pagine di carta avevano armato la mano dell’assassino?

Nel libro compaiono Jackie Kennedy, una spia russa che era riuscita a intervistare Salinger, Olga, Oona O’Neill Chaplin, John Bardo, un diciannovenne che monta su un pullman e raggiunge Los Angeles, rintraccia la giovane attrice Rebecca Schaeffer e la uccide perché in un film l’aveva a vista a letto con un uomo: nel suo zaino una copia del libro di Salinger, anche lui.

Una sorta di giallo letterario colto e ben raccontato, L’ultima moglie di J.D.Salinger di Deaglio: consigliato ai “lettori di narrativa e di grandi classici, di fiction e auto fiction, agli studenti, agli appassionati, ai curiosi”. Passa parola il titolo della collana e una esortazione valida sempre.

L'ultima moglie di J. D. Salinger

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ultima moglie di J.D. Salinger

  • Altri libri di Enrico Deaglio
  • News su Enrico Deaglio
Zita
Patria 1978-2008
Deaglio riscrive Salinger: L'ultima moglie di Salinger

Deaglio riscrive Salinger: L’ultima moglie di Salinger

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002