SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I misfatti di Babbo Natale di Meredith Nicholson

Elliot, 2019 - Lo scrittore compone un racconto sottilmente umoristico, perfettamente orchestrato, una delle storie natalizie più improbabili che si possano leggere durante le feste più belle dell’anno, qui impreziosita da una splendida cover in tema.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 19-12-2019
I misfatti di Babbo Natale

I misfatti di Babbo Natale

  • Autore: Meredith Nicholson
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2019

Elliot edita per la prima volta in Italia nella Collana “Raggi” I misfatti di Babbo Natale (2019, titolo originale "A Reversible Santa Claus", traduzione e cura di Daniela Di Falco) pubblicato per la prima volta nel 1917 dal politico, diplomatico e scrittore americano Meredith Nicholson (Crawfordsville, Indiana 1866 - Indianapolis 1947).

Era la vigilia di Natale e, dopo una giornata di tepore fuori stagione, una pioggerella capricciosa si andava trasformando lentamente in neve.

Mr William B. Aikins, altrimenti detto Hubbard “il Tenero” o Billy “il Grillo”, non esercitava ormai da due anni il mestiere di ladro, però l’uomo aveva conservato lo “sguardo criminale”. Gli anni erano trascorsi anche per lui, “il Grillo”, simpatica e sfacciata canaglia che era giunto all’età di quarantotto anni con i capelli che si stavano rapidamente imbiancando. Dopo un’onorevole carriera da ladro spesa anche in prigione e sgraffignati quarantamila dollari da un vagone espresso, usando le sue migliori capacità di acrobata, “il Grillo” aveva detto: “Basta!”.
Animato da un meritevole desiderio di condurre una vita onesta, l’uomo aveva acquistato un allevamento di polli a New Haven, aperto un conto bancario al nome di recente adottato di Charles S. Stevens, residente a Happy Hill Farm. “Il Grillo”, sentendo il bisogno di compagnia, aveva impalmato una signora alquanto più giovane di lui, una taccheggiatrice di second’ordine, conosciuta prima che la vigilanza della polizia metropolitana lo costringesse a spostarsi nel lontano Ovest.
Era la vigilia di Natale e al “Grillo” rimordeva assai la coscienza: spinto da un raptus irrefrenabile, quel pomeriggio, infatti, si era impossessato di un portafoglio che sporgeva dal taschino di un distinto cittadino con il quale aveva condiviso una maniglia su una metropolitana affollata a New York. L’istinto da ladro era stato più forte di lui, ma quello sarebbe stato solo il primo di una serie di furti e misfatti tragicomici, alla stregua di una comica di “Stanlio e Ollio”, che avrebbero fatto vivere al “Grillo”, una vigilia di Natale particolare e indimenticabile.

Ogni spirito natalizio che aveva attecchito nel cuore del Grillo era stato compromesso, per non dire seriamente minacciato di estinzione, dagli eventi imprevisti del pomeriggio.

Meredith Nicholson, figura di primo piano della cosiddetta “Età dell’oro della letteratura dell’Indiana”, dopo gli esordi da giornalista autodidatta, divenne romanziere e autore di svariati bestseller, tra i quali Il castello dalle mille candele (1905) e molti dei suoi libri vennero adattati per il cinema.
Lo scrittore statunitense qui compone un racconto sottilmente umoristico, perfettamente orchestrato ed è palese tra le righe intuire il divertimento di Nicholson intento a narrare una delle storie natalizie più improbabili, che possano capitare di leggere durante le feste più belle dell’anno, qui impreziosita da una splendida cover in tema.

“Stai fermo lì, marmocchio” lo ammonì.
I misfatti di Babbo Natale

Amazon.it: 9,02 €

9,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I misfatti di Babbo Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002