SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’ispettore Kajetan e gli impostori di Robert Hultner

Del Vecchio Editore, 2012 - Un bel giallo ambientato negli Anni Venti, che ricorda lo stile di Simenon con il suo Maigret.

Raffaella Attianese Pubblicato il 26-09-2012

19

L'ispettore Kajetan e gli impostori

L’ispettore Kajetan e gli impostori

  • Autore: Robert Hultner
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Del Vecchio
  • Anno di pubblicazione: 2012

La storia è ambientata a Monaco di Baviera a metà degli Anni Venti del secolo scorso, dove si verifica il misterioso suicidio del barone von Marian, comandante del reggimento di cui faceva parte anche l’attuale leader del partito nazionalsocialista Adolf Hitler.

Le indagini partono quando il giovane ispettore Zunhammer, viene ritrovato in fin di vita in casa dell’ ex ispettore di polizia, messo in congedo forzato, Kajetan.

L’ispettore Scharmann, incaricato delle indagini, ritiene di aver risolto il caso dichiarando colpevole l’ex ispettore, ma basta poco a chiarire l’estraneità di Kajetan riguardo al tentato omicidio di Zunhammer.

Nonostante gli venga intimato di farsi da parte nelle indagini, perché oramai non più in servizio, Kajetan inizia una sua indagine privata che lo porta ad imbattersi in uno strano predicatore di nome Adolphe, che vive, insieme alla sua comune, in una delle terre del barone von Marian. Terre che interessano molto al magnate delle costruzioni Rupp, anch’egli dello stesso reggimento di Hitler, uomo dal passato molto ambiguo, disposto a tutto pur di raggiungere i propri scopi.

Kajetan, che nel frattempo, per far fronte alle sue esigenze economiche, è diventato un detective privato, si ritrova a dover districare una serie di inganni orditi a discapito di ingenue persone da un truffatore d’eccezione: Toussaint, che, grazie all’aiuto dell’avvenente Mizzi, si spaccia persino per un alchimista in grado di tramutare un qualsiasi metallo in oro.

Ad esaltare la figura di Hitler, Donald S. Baines, un giornalista del “Daily Tribune” di Boston in trasferta a Monaco con l’incarico di scrivere un articolo sul leader del partito nazionalsocialista, che si ritroverà coinvolto, suo malgrado, in una trappola ordita da persone molto potenti.

Pubblicato da Del Vecchio editore nel 2012, L’ispettore Kajetan e gli impostori di Robert Hültner è un bel giallo che ricorda lo stile di Simenon con il suo Maigret. La trama è piacevole, il linguaggio è elegante. La descrizione della città di Monaco e delle altre ambientazioni è molto ben congegnata. I personaggi sono tutti protagonisti. Anche l’ambientazione storica non è pressante, ma sfuma lungo tutta la narrazione.

L'ispettore Kajetan e gli impostori

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ispettore Kajetan e gli impostori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Breve storia del segno della croce
Bestie

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002