

Le vacanze stanno per iniziare ed è più facile trovare tempo per immergersi in piacevoli letture. Ecco due volumi tutti da leggere consigliati per giovani lettori, presenti nel catalogo dell’editore Gallucci:
- Storie di scout (disegni di Alessia Moretti, pag. 192, €14,90) a cura di Federico Taddia;
- Che mito. Prometeo e il dono del fuoco di Matteo Trevisani (2025, disegni di Daniele Fabbri, pag. 50, €4,99), che fa parte della serie narrativa “Che mito!” in cui ogni libro è come un mini-romanzo nel quale si racconta una storia o un mito, e fa parte di un progetto di lettura facilitata per tutti con il carattere ad alta leggibilità.
“Storie di scout”: storie che parlano di amicizia


Link affiliato
Io sono stato un lupetto, del gruppo “Cento1”
rivela nell’introduzione al volume Federico Taddia.
Il giovane Federico aveva un fazzolettone bianco e azzurro al collo, i pantaloncini corti, sempre anche d’inverno, il cappellino in testa e le ginocchia orgogliosamente sbucciate. Di quella esperienza, i giochi, le notti in sacco a pelo, le camminate nei boschi, ricorda tutto. Specialmente una sua coetanea, che lo emozionava solo a guardarla. Amava anche indossare l’uniforme, che ti faceva sentire “figo”.
In queste pagine si trovano storie che parlano di amicizia in tanti modi, scritte da autori che si sono messi lo zaino in spalla e infilato scarponcini comodi per incamminarsi nel mondo dei lupetti e delle lupette. Un libro per tutti: chi ha voglia di scoprire, leggere e immaginare.
“Che mito. Prometeo e il dono del fuoco”: dèi, semidèi, eroi e mostri


Link affiliato
Tanto tempo fa, quando il mondo era ancora giovane, ci fu una terribile guerra tra gli dèi e i titani.
I titani volevano dominare su tutto l’universo, sugli dèi e sugli umani. Zeus, il loro padre, vinse la guerra e imprigionò i titani in un posto freddo e scuro, chiamato Tartaro. In quell’epoca gli umani erano fragili, vivevano con gli dèi e dipendevano da loro in tutto.
Per i lettori più piccoli, un’interessante lettura, arricchita da colorate illustrazioni, per avvicinarli alle narrazioni che parlano di gesta compiute da dèi, semidèi, eroi e mostri. L’astuto e intelligente titano Prometeo, che ruba il fuoco agli dèi per darlo al genere umano, non potrà che incuriosire grazie al suo coraggio.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Due letture Gallucci per un’estate ricca di avventure
Lascia il tuo commento