SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sibilla nel cappello di Luisa Mattia

Biancoenero Edizioni, 2015 - Un libro illustrato ad Alta Leggibilità, con delle caratteristiche che rendono il prodotto accessibile e agevole alla lettura anche dei ragazzi con specifici problemi, come i dislessici.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 23-10-2015

35

Sibilla nel cappello

Sibilla nel cappello

  • Autore: Luisa Mattia
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Non è la prima volta che Luisa Mattia lavora insieme agli alunni e agli insegnanti di una scuola, in questo caso la scuola è l’Istituto Comprensivo “Maestre Pie Filippini” di via Mazzatinti a Roma, per scrivere, correggere, illustrare un libro ad Alta Leggibilità, con delle caratteristiche, cioè, descritte sul retro della copertina, che rendono il prodotto accessibile e agevole alla lettura anche dei ragazzi con specifici problemi, come i dislessici.
Primo prerequisito: una bella storia. E tale è quella di una ragazzina che viene spedita per una settimana nel paese della nonna per studiare durante la vacanze estive: lì non c’è nulla di divertente, né la tv, né internet, né connessione per il cellulare. Tè con i biscotti invece del succo di fragola, silenzio, un laghetto con poche barche, una noiosissima quiete. La ragazzina sta già per disperarsi, affacciata alla finestra sul porticciolo, sorvegliata a vista dalla nonna, ma ecco comparire una serie di personaggi: due ragazzini suoi coetanei, uno riccio, l’altro con i capelli rossi, caratteristica che lei predilige, che si inseguono sul bordo del laghetto, inginocchiandosi sul bordo dell’acqua, e poi uno strano uomo che indossa tre cappelli, uno sopra l’altro, e che, malgrado indossi calzini e sandali, non esita ad immergere i piedi nell’acqua battendoli e producendo una fitta schiuma… Cosa c’è nell’acqua che attrae? “Ma che cercate tutti quanti?” chiede la ragazzina che dice a Tito, il tipo coi capelli rossi, di chiamarsi Rosanna, anche se è il nome di una compagna smorfiosa alla quale in quel momento vorrebbe assomigliare. Quello che attrae l’attenzione di tutti è un grosso pesce gatto, di forse cento anni, che si chiama Sibilla, a cui il riccetto, Mimmo, dà una caccia forsennata, con trappole che gli permettano finalmente di catturare la preda, che verrà cucinata per tutti i turisti nella trattoria di suo padre.
Il posto che sembrava noioso diventa improvvisamente un luogo di straordinarie avventure, anche notturne, che coinvolgono l’uomo con i tre cappelli, Gigi il Matto, i ragazzi, schierati in due fazioni: catturare Sibilla, per cucinarla con la salsa di pomodoro, salvare Sibilla restituendola al suo ambiente naturale.
La ragazzina, che ha cambiato il suo nome, chiamandosi prima Federica, poi Rosanna e Michela, potrà nell’ultima pagina della storia dichiarare il suo vero nome ed appropriarsi convinta della propria identità. E’ cresciuta in pochi giorni e sa cosa vuole davvero.
Sibilla, il pesce-gatto, appare una metafora: rappresenta la natura, il rispetto che le si deve e che si impara quando qualcuno vuole violentarla.

La storia è raccontata da Luisa Mattia con la consueta leggerezza e con la grande capacità di porsi in sintonia con il linguaggio e la sensibilità dei preadolescenti, senza mai cadere nel moralismo degli adulti ma non passando mai sopra i valori “non negoziabili”.
Le illustrazioni di Andrea Mongia, tutte giocate sulle sfumature del grigio in tutte le possibili tonalità e combinazioni, restituiscono il clima nel quale la ragazzina teme di deprimersi, forzatamente allontanata dal chiasso delle spiagge e dalla rumorosa presenza incessante del web, ma la loro efficacia comunicativa si sposa bene con i caratteri tipografici volutamente semplici e le lunghe pause fra i periodi: per insegnare a leggere è un prodotto davvero azzeccato!

Sibilla nel cappello

Amazon.it: 7,60 €

8,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sibilla nel cappello

  • Altri libri di Luisa Mattia
Iliade
L'isola di Arcangelo
La congiura delle zie
Dimmi quello che non so

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Come vento cucito alla terra
Virtù dell'odio. Louis-Ferdinand Céline
Ci manda San Gennaro
Una vita di elicotteri
La Svedese

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002