SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Fare grafica editoriale di Franco Achilli

Editrice Bibliografica, 2018 – Un manuale di visual design rivolto a tutti coloro che si occupano di ideazione e realizzazione di progetti editoriali.

Fabrizia Scorzoni
Fabrizia Scorzoni Pubblicato il 09-07-2022
Fare grafica editoriale

Fare grafica editoriale

  • Autore: Franco Achilli
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2018

Fare grafica editoriale, sottotitolo Progettare il libro: storia, teorie, tecniche e processi, (Editrice Bibliografica, 2018) di Franco Achilli è un manuale di visual design rivolto a tutti coloro che si occupano di ideazione e realizzazione di progetti editoriali.
Nella prefazione di Armando Milani, Presidente Alliance Graphique Internationale Italia, si legge:

“Il volume […] è uno strumento indispensabile soprattutto per studenti e giovani professionisti: la grafica editoriale è ancora fondamentale per la loro formazione, perché per sapere dove vogliamo andare, dobbiamo imprescindibilmente conoscere da dove veniamo.”

Gli argomenti sono suddivisi in tre parti. La prima parte tratta la storia dell’evoluzione della scrittura e della stampa, con particolare riguardo a quanto avvenuto in Italia.

“Nel 1495 Manuzio intraprende la professione di tipografo e intuisce che l’incremento di qualità della stampa passa anche attraverso l’eccellenza dei caratteri. […] Ma l’intraprendenza e il talento di Manuzio non si fermano alla qualità delle sue edizioni: è lui l’inventore dell’ottavo e della prima “collana editoriale” con le cosiddette “aldine”, dando alle stampe ogni mese un nuovo titolo in tiratura fissa di mille copie.”

Non manca una breve trattazione della stampa digitale e della pubblicazione in ebook.
La seconda parte parla delle tecniche relative agli elementi costitutivi del libro: i caratteri tipografici, la fotocomposizione, la carta, con i suoi tipi e formati e i problemi di confezione e rilegatura, le immagini e il colore.
Ecco solo qualche assaggio tra la varietà degli argomenti:

“È il momento di affrontare la scrittura come uno degli elementi che danno senso e consistenza al libro.”

“Qualsiasi sia il carattere che si sceglie per la composizione dobbiamo deciderne la giustezza, il corpo, l’interlinea, la spaziatura e la forma della sua composizione.”

“I formati fissati dalla normalizzazione non orientano solo la fabbricazione della carta, ma stabiliscono anche rapporti proporzionali in settori come la costituzione istituzionale, quella burocratica, nella conservazione e archiviazione dei documenti.”

“Che cos’è il colore? È una sensazione, il risultato di una percezione del nostro occhio.”

La terza parte è quella che si occupa della progettazione vera e propria, affrontando tutti gli aspetti di realizzazione del prodotto, dall’editing all’impaginazione, dalla copertina al packaging.
Il libro è corredato di moltissime illustrazioni fortemente esplicative ed è completato da un glossario dei termini utilizzati.

Franco Achilli insegna Visual Identity all’Università IULM e dirige il corso in Visual Design di Raffles Milano. Nel 1995 ha fondato con Guglielmo Ghizzardi lo studio di visual design A+G Achilli Ghizzardi Associati, impegnato nella consulenza per società editoriali, gruppi industriali, istituzioni pubbliche. È autore di saggi e articoli sul tema del design e della comunicazione visiva.

Fare grafica editoriale. Progettare il libro: storia, teorie, tecniche e processi

Amazon.it: 36,10 €

38,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fare grafica editoriale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Tutto accadde in una notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002