SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi

Garzanti, 2020 - Se a ognuno di noi venisse data la possibilità di fare un viaggio, che sia nel futuro o nel passato, per rivedere qualcuno o per rivivere un momento, quanti di noi sceglierebbero di farlo?

Anna Grassero
Anna Grassero Pubblicato il 29-08-2020
Finché il caffè è caldo

Finché il caffè è caldo

  • Autore: Toshikazu Kawaguchi
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2020

Stai sorseggiando una tazza di caffè dalla miscela speziata, caro lettore, quando ti accorgi che la donna intenta a leggere il suo romanzo, al tavolino accanto al tuo, si alza. Si dirige verso il bagno e solo adesso ti rendi conto che non si era ancora alzata dalla sua sedia, prima di questo momento.
Ma ecco che una persona, una qualunque, si catapulta su quella sedia, proprio quella abbandonata dalla donna.
Viene a servire questa persona Kazu, all’apparenza inespressiva. Ti sembra quasi che debba compiere una missione importantissima e che proprio per questo sia così imperscrutabile.
La senti elencare alcune regole, la vedi tornare in cucina e poi dirigersi nuovamente verso il tavolino con un vassoio su cui sono posate una caraffa d’argento decorata e una tazza.
Osservi attentamente quella persona mentre freme nell’attesa che Kazu finisca di versare il caffè, riempiendo così la tazza, e poi - non appena inizia a bere - sembra come evaporare nel nulla.

Ebbene sì, la leggenda metropolitana che a Tokyo è dilagata su quel piccolo cafè (il "Funiculì Funiculà") non è una leggenda: è possibile viaggiare nel tempo.
In Finché il caffè è caldo (Garzanti, 2020, traduzione: C. Marseguerra), Toshikazu Kawaguchi non ci parla banalmente di viaggi nel tempo, ma ci parla di speranza e di legami. Se a ognuno di noi venisse data la possibilità di fare un viaggio, che sia nel futuro o nel passato, per rivedere qualcuno o per rivivere un momento, quanti di noi sceglierebbero di farlo?
All’interno del romanzo, nato inizialmente per la scena teatrale, si intrecciano moltissime storie, di persone comuni, che vivono i loro dolori e le loro gioie come chiunque altro.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Potrai decidere di viaggiare anche tu, lettore. Scegli il momento preciso, figuratelo nella mente, attendi che la donna che legge il romanzo si alzi e poi accomodati. Ricorda che le regole che Kazu ti dirà sono molto importanti, ma una prevale sulle altre: dovrei bere il caffè finché è caldo.

Finché il caffè è caldo

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Finché il caffè è caldo

  • Altri libri di Toshikazu Kawaguchi
  • News su Toshikazu Kawaguchi
Basta un caffè per essere felici
Il primo caffè della giornata
5 libri da leggere se ami il caffè

5 libri da leggere se ami il caffè

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Ingrid Livraghi
    30 settembre 2020, 18:00

    Un testo dolcissimo, che tocca nell’animo il lettore

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002