SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Iliade di Omero

Le origini della cultura occidentale raccontate da un’opera magnifica, un testo che diventa la base della letteratura del mondo occidentale.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 21-07-2019

7

Iliade

Iliade

  • Autore: Omero
  • Genere: Classici

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

L’"Iliade" è un’opera strana, fatta di tante storie e il suo autore è nonostante tutto ancora misterioso. Considerato un vecchio cieco, chiamato in genere Omero, ci ha illuminati di tante novità immense.

Commentare il classico dei classici non è facile. Un classico è un’opera di cui si pensa di sapere tutto: autore, trama, personaggi. L’"Iliade" non è così semplice, anche l’autore non si sa se sia esistito o meno.
La trama è nota: la guerra di Troia e l’assedio degli Achei, protogreci che hanno nella guerra molti re, alcuni divini o eroici. L’"Iliade" è un grande poema epico e l’elemento più interessante è la presenza di tanti sentimenti elevati: l’amore, l’odio, la paura, il fatto che le guerre non si facciano mai per ragioni serie e altro.
L’elemento più importante è la presenza dell’eroe, fondamentale per il mondo occidentale. Achille rappresenta l’immagine dell’individuo eccezionale, colui che ha il potere di conquistare, ma anche il destino di morire perché ha sangue umano.

E gli Dei... Credo che nessun autore oltre a Omero li abbia trattati con minor rispetto. Sono deboli, infidi e noiosi, la loro immortalità li rende ridicoli, dal momento che non hanno la possibilità di emendarsi.
L’"Iliade" ama la gioventù che è destinata all’eroismo, secondo i modelli antichi greci, mentre la vecchiaia è il momento del ricordo e della saggezza. L’età media è fatta di tante meschinità come nel mondo reale.
Veramente un’opera su cui riflettere e sognare perché gli eroi sono sempre vivi.

Iliade

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Iliade

  • Altri libri di Omero
  • News su Omero
Odissea
La questione omerica: chi era davvero Omero?

La questione omerica: chi era davvero Omero?

I poeti e la guerra: un percorso da Omero a Quasimodo

I poeti e la guerra: un percorso da Omero a Quasimodo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Il primo sole dell'estate
Fiesta
La notte di Kate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002