SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’umiliazione di Philip Roth

2010 - Sempre più a fondo, Roth indaga i temi della vecchiaia, della malattia, della morte. Roth ci impone una discesa nelle parti più recondite delle perversioni che sono evidentemente in agguato dentro tutti noi, nel tentativo estremo di riuscire a trovare una ragione di vita nell’amore, a qualunque costo e pagando qualunque prezzo.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 17-03-2010

11

L'umiliazione

L’umiliazione

  • Autore: Philip Roth
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Indubbiamente man mano che procede nell’analisi dei problemi dell’età che avanza, del male che assedia la mente, della vecchiaia che incalza inesorabilmente, Roth non esita a scrivere pagine scabrose, a superare ogni tabù, a scandagliare le parti più remote della sessualità.

Il breve romanzo appena pubblicato da Einaudi, con una bellissima copertina nera e rossa, evoca la solitudine e la sconfitta di un grande attore di teatro, Simon Axler, che giunto ad un’età anziana, ma non ancora vecchio, ha perso la capacità e la voglia di salire su di un palcoscenico: lo sforzo di imparare un copione, di recitare una parte, di affrontare il pubblico non gli appaiono più praticabili. La depressione lo assedia, la moglie lo abbandona, la casa di cura psichiatrica lo accoglie prima che egli compia un gesto definitivo. Nel mese trascorso nella struttura ospedaliera incontra una giovane donna, Sybil, ricoverata in seguito alla scoperta orribile delle molestie alla piccola Alison, la figlia di appena otto anni, da parte del marito, che accusa la moglie di essere una visionaria. Axler torna nella sua casa di campagna, sempre tentato dal suicidio, ma la visita inaspettata di Pegeen, quarantenne figlia di suoi cari amici e lesbica dichiarata, gli apre la tentazione e la possibilità di una nuova vita. Tra i due comincia una complicata relazione sentimentale, nella quale ciascuno dei due conserva un piano di personale sopravvivenza e di tentativo di conoscere la propria vera identità.

Il libro si fa più contorto e violento: Roth ci impone una discesa nelle parti più recondite delle perversioni che sono evidentemente in agguato dentro tutti noi, nel tentativo estremo di riuscire a trovare una ragione di vita nell’amore, a qualunque costo e pagando qualunque prezzo. Non c’è lieto fine in questa storia di malattia, di vecchiaia, di morte: c’è però come sempre la grandissima genialità di Philip Roth, che non ci stanca mai, tante sono le sfaccettature dei suoi personaggi, le implicazioni psicologiche, le analisi condotte sul filo di una serie di vite mai normali, perchè la normalità non esiste, sembra suggerire Roth. Quando il premio Nobel per questo narratore impagabile, tra i più grandi del nostro tempo?

Le nemesi: Everyman-Indignazione-L'umiliazione-Nemesi

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’umiliazione

  • Altri libri di Philip Roth
  • News su Philip Roth
Indignazione
Il seno
La mortificazione
Il complotto contro l'America
5 cose che forse non sai su Philip Roth

5 cose che forse non sai su Philip Roth

10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi

10 libri imperdibili da acquistare con gli sconti Einaudi

Il complotto contro l'America: anticipazioni degli ultimi episodi stasera in tv

Il complotto contro l’America: anticipazioni degli ultimi episodi stasera in tv

Il complotto contro l'America: le anticipazioni dei nuovi episodi stasera in tv

Il complotto contro l’America: le anticipazioni dei nuovi episodi stasera in tv

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Paolo Zardi
    5 giugno 2011, 09:12

    Condivido la recensione, e in particolare l’ultima domanda: a quando il Nobel? Probabilmente, non lo riceverà mai, ed entrerà così nella folta schiera dei giganti della letteratura che non l’hanno vinto - i primi tre nomi che mi vengono in mente sono Joyce, Nabokov e Borges. Se non altro, sarà in buona compagnia.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Come vento cucito alla terra
È tardi!
Non può piovere per sempre
La rosa e il drago
Virtù dell'odio. Louis-Ferdinand Céline

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002