SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Io posso. Due donne sole contro la mafia di Pif e Marco Lillo

Feltrinelli, 2021 - Un libro di denuncia ma sempre con quei toni apparentemente e pacatamente leggeri che sono caratteristici del linguaggio di Pier Francesco Di Liberto, che pur esprimono situazioni di forte disagio, di prepotenza e di prevaricazione.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 16-06-2021

34

Io posso. Due donne sole contro la mafia

Io posso. Due donne sole contro la mafia

  • Autore: Pif e Marco Lillo
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Io posso. Due donne sole contro la mafia (Feltrinelli, 2021) è un libro di denuncia, ma sempre con quei toni apparentemente e pacatamente leggeri che sono caratteristici del linguaggio di Pier Francesco Di Liberto, che pur esprimono situazioni di forte disagio e di prevaricazione.
Così ritroviamo scritto all’inizio:

“I diritti d’autore di questo libro sono devoluti interamente a Savina e Maria Rosa Pilliu, protagoniste di questa storia e ad altre iniziative antimafia”.

Quanto sopra a significare come gli incassi della vendita di questo volume sono a beneficio delle sorelle Pilliu, che sono state e continuano a essere vittima di una palese forma di ingiustizia nei loro confronti. Pif e Marco Lillo decidono con questo libro di dare concretezza al supporto a queste due coraggiose “femmine”, così denominate spregiativamente nel linguaggio ingiurioso della mafia in una storia di cui si vuole cambiare il finale.

“Se avessi saputo che due femmine mi avrebbero fatto tutto questo danno.”

Una storia complicata, ma che si può riassumere, raccontando come un costruttore decide a Palermo di edificare un palazzone ma prima di procedere ha bisogno di acquisire le palazzine preesistenti e lo spazio circostante. Costringe a cedere, con proposte che non si possono rifiutare, i proprietari, ma si trova davanti solamente due persone che non ritengono convenienti le proposte del costruttore, le sorelle Pilliu. Il costruttore non demorde e va al Comune, dichiarando falsamente, con chiare connivenze, di essere lui il proprietario.

Si apre un contenzioso, ma passeranno trent’anni perché siano riconosciute le ragioni delle Pilliu e in quel periodo le sorelle trascorrono anni d’inferno. Sono vittime di continue minacce, con fusti di calce e corone funerarie che arrivano al loro domicilio e questo mentre nel limitrofo edificio vengono ad abitare il fior fiore di mafiosi, non ultimo Giovanni Brusca, che premette il pulsante che innescò la bomba di Capaci contro Falcone e la sua scorta. Vengono quindi le due sorelle a impattare con un sistema smisurato di Mafia e corruzione, ma quello che più sgomenta e sconcerta, è l’acquiescenza se non lo scetticismo che si ritrovano intorno. Le due sorelle si rivolgono persino al giudice Borsellino, ma vi è una comunità civile, indifferente e irriconoscente verso chi lotta e pretende solamente di potere esercitare i propri diritti e difendere le proprie ragioni.

Ma ecco che alla fine il costruttore viene condannato a devolvere a favore delle sorelle Pilliu una somma di 780.000 euro, ma vi è un inciampo in questo risarcimento. Il costruttore nel frattempo è stato condannato e i suoi beni sono stati sequestrati e in buona sostanza risulta non potere assolvere all’obbligazione. Ma la storia non finisce qui, in quanto pochi mesi addietro alle sorelle Pilliu arriva un verbale dall’Agenzia delle Entrate che le invita a pagare il 3% della cifra di 780.000 euro, mai pervenute. Al riconoscimento dei diritti, chiaramente solo formale, segue quindi questo ennesimo torto subito in quanto non possono pagare, per tutti i soldi che nel lungo periodo hanno dovuto spendere per costi legali legati al contenzioso.

Ritornando a quanto premesso, si vuole riparare a questo torto, devolvendo gli utili per consentire alle sorelle Pilliu di pagare quanto richiesto loro.

Io posso. Due donne sole contro la mafia è un libro che oltre all’impegno civile risulta ben scritto, nello spirito del miglior linguaggio giornalistico e di quello di cronaca più autentico con le sempre divertenti note di costume di Pif. I capitoli sono alternativamente scritti dai due autori, Pif e Marco Lillo, affermato giornalista d’inchiesta, e sono uno specchio di una realtà che deve e si vuole andare a modificare con il contributo di tutti.

Io posso. Due donne sole contro la mafia

Amazon.it: 14,25 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io posso. Due donne sole contro la mafia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Italia sacra, straordinaria e meravigliosa
Ferito a morte
Fiesta
Consacrazione dell'istante
Il morto di rue de Rivoli
Quando il mondo era nostro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002