SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Di un mondo che non c’è più di Israel Joshua Singer

Bollati Boringhieri, 2015 - La storia d’infanzia di un talento letterario ineguagliabile dove Israel Joshua Singer rivive giorni lontani, rievoca ricordi e racconta la vita vissuta con la famiglia d’origine ricca di riflessioni, religione e rapporti umani.

Elisa Scarpino
Elisa Scarpino Pubblicato il 29-09-2017

9

Di un mondo che non c'è più

Di un mondo che non c’è più

  • Autore: Israel Joshua Singer
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bollati Boringhieri
  • Anno di pubblicazione: 2015

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Secondo la mia modesta opinione, mio fratello Israel J. Singer è uno scrittore che pochi, nella narrativa contemporanea, possono eguagliare, e la sua forza nel costruire un romanzo è fonte di godimento e d’insegnamento per molti appassionati di letteratura”.

Con queste parole Isaac Bashevis Singer, premio Nobel per la letteratura nel 1978, descrive il talento del fratello maggiore.
Un talento che non potrà certamente essere negato dal lettore.

Con “Di un mondo che non c’è più” Israel Joshua Singer rivive giorni lontani, rievoca ricordi e racconta la storia vissuta da bambino con la famiglia d’origine.
Una storia vera, dunque, ambientata nelle piccole realtà di Leoncin e Bilgoraj e nella quale si intrecciano riflessione, religione e rapporti umani.

“Il cervello umano è davvero astuto, ed è incredibile la sua capacità di trattenere e serbare come tesori eventi del tutto insignificanti e di scartare deliberatamente le cose importanti che preferiremmo dimenticare”.

Un frammento della narrazione descrive il fermento che si respirava nella casa del padre.
Lo studio di casa Singer era sempre pieno di gente, si tenevano continue riunioni, c’erano dispute da dirimere e cerchie di visitatori venuti da fuori città: vittime, promotori di raccolte fondi o autori di libri sacri. Di tanto in tanto, arrivavano viaggiatori provenienti dalla Terra Santa.
Diversi erano i certificati rilasciati dal nonno di Israel Joshua Singer, un rabbino autorevole e devoto, ma non sempre le pratiche per i relativi rilasci andavano lisce.
Si trattava di certificati di matrimonio o di divorzio che venivano firmati a seguito di lunghe discussioni e per sedare gli animi occorreva una certa saggezza. Inutile dire come, tuttavia, tali vicissitudini fossero una inesauribile fonte di divertimento per le suocere o per la nonna, sempre presente a presidio della dimora familiare.

La realtà, purtroppo, poteva essere ben più drammatica delle sole diatribe religiose ma la maestria di Israel Joshua Singer sta nel condire ogni situazione di una instancabile ironia.
Il celebre scrittore è in grado di narrare destini crudeli, innaturali o inumani e di farlo con una marcia in più. Una marcia ineguagliabile.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Di un mondo che non c’è più

  • Altri libri di Israel Joshua Singer
A oriente del giardino dell'Eden
La fuga di Benjamin Lerner
La famiglia Karnowski
La pecora nera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il pane perduto
Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Giudei
Stanno smontando il mare e altri racconti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002