SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Marta, un soffio di vita di Daniela Merola

LFA Publisher, 2019 - Il libro affronta il tema della depressione, il male oscuro e profondo dell’animo umano, una scelta di grande valore, perché la depressione è sempre più diffusa e spesso poco compresa.

Antonella Grimaldi Pubblicato il 12-11-2019

37

Marta, un soffio di vita

Marta, un soffio di vita

  • Autore: Daniela Merola
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Il bel romanzo di Daniela Merola, Marta, un soffio di vita (LFA Publisher, 2019) affronta il tema della depressione, il male oscuro e profondo dell’animo umano. Si tratta di una scelta di grande valore, perché la depressione è sempre più diffusa, soprattutto tra le donne. Infatti l’Organizzazione mondiale della Sanità afferma che, tra non molto, questa forma estrema di malinconia colpirà ancora più persone del cancro, dell’Alzheimer, delle patologia cardiache.
Ecco, dunque, l’importanza di questo libro che si addentra nel dedalo delle dinamiche psichiche della protagonista Marta, affetta da una profonda depressione autodistruttiva. Il malessere di Marta affonda le radici nel suo passato segnato dalla drammatica mancanza dell’affetto dei genitori ed è la dimostrazione di come le fragilità createsi nell’infanzia possano generare esperienze, anche terribili, nel seguito dell’esistenza.

L’autrice, con il suo stile asciutto e impeccabile, racconta però una storia di speranza e di riscatto dal passato, abbracciando il pensiero di Franco Basaglia, secondo il quale, perfino nella persona più sofferente e danneggiata dalla malattia, si conserva intatto un nucleo vitale, si cela insomma un valore. Così, possiamo vedere che l’anima sbriciolata di Marta è attraversata da un soffio di vita, da un anelito di libertà che, prima la porta ad abbandonare il paese di Monteventoso per sfuggire ai genitori, poi a farvi ritorno nella speranza di poter riemergere dal buio dei propri sentimenti e di potersi affrancare dalla relazione disturbata con il marito Eugenio. Il marito aveva permesso alla nostra Marta di assaporare la libertà, anche dandole in dono Audacia, una cavalla, che nell’intreccio del romanzo svolge un ruolo di primaria importanza.

Daniela Merola, con il taglio sobrio e sicuro della sua scrittura, narra una storia sulla ricerca di sé, l’inafferrabilità e l’evanescenza dell’identità che si concretano nella presenza di Audacia, la cavalla che incarna il senso di libertà di Marta e Dolores, una voce che arriva dal passato, appunto per sostenerla nel tentativo di salvarsi dal suo male. Ma questo romanzo è anche la storia di una generazione che, dopo l’ubriacatura consumistica, sta vivendo la crisi di un mondo globalizzato che stritola i diritti, suscita conflitti tra i più poveri e diffonde paura con la velocità digitale. Tuttavia, mentre per tanti la vita si è ormai trasformata in uno schermo privo di emozioni reali, l’autrice ci ricorda l’importanza dell’amore fatto di pazienza, generosità e gentilezza, cioè a dire l’importanza di esserci, in modo particolare per i bambini.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Marta, un soffio di vita

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Francesca Bocciolini
    13 novembre 2019, 13:16

    Il libro mi è piaciuto tantissimo, perché penso possa essere la storia di ognuna di noi . Ho trovato molto intelligente, sia da parte dell’autrice che dell’editore, di non dividere la storia in capitoli per non “spezzare” la storia . Lo stile di scrittura è immediato , diretto e sono rimasta piacevolmente colpita calcolando che è il primo romanzo della sig.na Merola. È molto astuto il fatto di portarci quasi per mano fuori e dentro dalla storia , in un continuo di flashback col passato. Chiudo dicendo che consiglio vivamente la lettura di questo bellissimo romanzo , perché la scrittrice ha saputo mettere nella sua opera una cosa purtroppo molto rara oggigiorno : il cuore ! Buona lettura !

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
L'età dell'innocenza
La modella di Klimt

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002