SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un anno felice di Chiara Francini

Rizzoli, 2019 - Il libro è ambientato tra Firenze, dove la protagonista Melania vive e la Svezia dove va per raggiungere Axel, l’amore che, finalmente, le sembra di aver trovato.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 11-12-2019

28

Un anno felice

Un anno felice

  • Autore: Chiara Francini
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Un anno felice (Rizzoli, 2019) è il terzo libro di Chiara Francini, attrice ma con una laurea 110 e lode in italianistica e tantissime esperienze in campo teatrale, cinematografico e in TV.
Si tratta di un bel romanzo che ha per protagonista Melania Beatrice, una delle tante ragazze che, un po’ fuori corso, per mantenersi fa l’editor. Divide l’appartamento con Franca e da sempre sogna un grande amore, ma non è facile accontentarsi. Un colto e raffinato spasimante le manda poesie tristi e, quando sembra cedere alle lusinghe, l’amica la scuote perché “Renato con i suoi pizzini di infelicità” ha contribuito a trasformarla “in una ragazza di provincia alla prima interrogazione di quarta ginnasio”.
Franca “la conosce nel profondo, come chi, non essendo legato nel sangue, deve mettere ancora più dedizione e impegno per diventare sorella”.
Per Renato Melania è perfetta e:

il cuore capisce ancora una volta prima degli occhi che lei sta arrivando. Quello spazio che li divide è la più sorprendente, tremenda e dilaniante meta che ogni innamorato desidererebbe non percorrere mai.

Sullo sfondo c’è Firenze, quella fatta dagli amici del bar che è “un’entità a metà tra la casa del popolo, l’osteria e un alimentari vecchia maniera” e la città bella, artistica, romantica, quella di “camera con vista”, rafforza in Melania la sensazione di aver trovato il vero amore in un insolito svedese, moro e con gli occhi “tagliati di rasoio”, che porta il nome Axel, quello dell’amore di Maria Antonietta, il suo personaggio storico preferito. E lei, come Maria Antonietta, è alla ricerca dell’amore vero e si invaghisce talmente del suo Axel al punto da decidere, dopo una breve, ma intensa storia d’amore fiorentina, di raggiungerlo in Svezia.
In Svezia trova il clima e l’ambiente “l’esatto opposto di quello che è abituata ad amare, ma si sente amata. Ed è riconoscente per natura”. Una riconoscenza tutta femminile e Melania, a cui la vita ha regalato tanto studio, ma poche occasioni per innamorarsi, con Axel perde ogni difesa ed è incapace di reagire, è totalmente inerme.

Un anno felice si legge con facilità e si presta a diversi livelli di lettura, la narrazione non è mai banale e le descrizioni dei luoghi, dei personaggi e degli oggetti, sono piccoli tasselli che costruiscono un quadro narrativo in cui hanno rilevanza, come l’episodio nel quale Axel compra un oggetto apparentemente insignificante, sembrerebbe una mania da collezionista, ma è un indizio del carattere prevaricatore e poco sereno che si nasconde dietro una figura metodica, timida, silenziosa, con un passato e un presente difficili e problematici. È una storia intensa, con una scrittura fatta per immagini e suoni che sembrano accompagnare la lettura, mentre la narrazione diventa sempre più avvincente rendendo piacevole lo scorrere delle pagine.

libri_sololibri Seguici su instagram
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un anno felice

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
Ragione e sentimento
Piccole donne
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002