SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il piccolo vigneto in Provenza di Ruth Kelly

Newton Compton, 2022 - Il romanzo d’esordio di Ruth Kelly è una lettura piacevole, che invita la protagonista a dare una svolta alla propria esistenza tornando in un luogo dove una volta era stata molto felice e dove può imparare a esserlo di nuovo.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 22-08-2022
Il piccolo vigneto in Provenza

Il piccolo vigneto in Provenza

  • Autore: Ruth Kelly
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

Il piccolo vigneto in Provenza (Newton Compton 2022, titolo originale The Little Vineyard in Provence, traduzione di Francesca Gazzaniga) è il romanzo d’esordio di Ruth Kelly, giornalista di successo, con oltre quindici anni di esperienza televisiva e editoriale.

“Mia cara Ava, quando riceverai questa lettera io me ne sarò andato. Magari il mio spirito vivrà nel mio amato Château Saint-Clair. Ti lascio la mia vigna, perché so che la amavi tanto anche tu. Mi ricordo come fosse ieri delle nostre passeggiate tra i filari e, quando tu ci camminerai di nuovo, spero che qualche volta penserai a tuo nonno. Con amore, Nonno”.

Febbraio 2018. Surrey, Inghilterra. Ava Chiltern, quarantatré anni, capelli alle spalle scuri, aveva appena ricevuto una lettera dalla Francia del notaio del nonno Monsieur Bellavance, deceduto a novantatré anni, che le annunciava di averle lasciato la casa e il vigneto in Provenza.

I cavalieri templari avevano piantato la vigna centinaia di anni prima che suo nonno materno ne prendesse possesso nel 1965. La piccola Ava era solita trascorrere indimenticabili e magiche estati presso lo Château Saint-Clair, dove il suo avo le insegnava i segreti della coltivazione dell’uva per produrre il suo premiato rosé. Alla nipotina piaceva molto dare una mano al suo grand-père e non aveva mai saputo la ragione per cui le sue visite erano state bruscamente interrotte dopo una discussione tra la madre e il nonno. Ava poteva quasi sentire la sua voce roca, a causa di una vita passata a fumare sigari, e il forte accento francese. Ancora lo rivedeva nel suo studio, con una tazza di caffè nero al suo fianco, mentre la luce del sole dalla terrazza illuminava la sua scrivania.

La donna avvertiva una forte nostalgia specialmente adesso che, dopo ventitré anni di matrimonio, si era separata dal marito Mark, il quale aveva dilapidato, a sua insaputa, i loro risparmi. L’uomo si era trasformato, in una manciata di secondi, in uno sconosciuto. Inoltre la loro figlia diciottenne Sophie, che frequentava il primo anno all’università di Birmingham, era sempre scontrosa ed egoista. Quindi andare in Provenza era la migliore soluzione per cercare di ritrovare la serenità.

“Prenditi una vacanza. Goditi la vita! E vedrai che non vorrai più tornare”.

Una lettura piacevole che invita la protagonista a dare una svolta alla propria esistenza tornando in un luogo dove una volta era stata molto felice e dove può imparare a esserlo di nuovo. Sotto un cielo di una vivida tonalità di blu e privo di nuvole e accarezzata da una brezza leggera che odora di mare e di lavanda, Ava intuisce che è la scelta giusta per non sentirsi più tradita e delusa.

“Questi grappoli qui sono il cuore della mia vigna. Sono le piante più vecchie… lo sai cosa significa questo? Che sono le più forti. Le radici affondano più delle altre nel terroir (1), così da raggiungere nutrienti a cui le altre viti non arrivano”.

(1) In enologia, il rapporto che lega un vitigno al microclima e alle caratteristiche minerali del suolo in cui è coltivato; determina il carattere e l’unicità del vino che viene prodotto.

Il piccolo vigneto in Provenza

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il piccolo vigneto in Provenza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002