SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Naturalmente buoni di Frans de Waal

Il libro vuole proporre una parziale revisione della dottrina evoluzionistica.
L’autore, un primatologo, dimostra infatti, attraverso lo studio delle scimmie antropomorfe, che nello stato di natura non sono presenti solo atti di violenza e prevaricazione, ma anche azioni di solidarietà e di tolleranza fra gli animali.

Rosa Aimoni
Rosa Aimoni Pubblicato il 26-10-2009

1

Naturalmente buoni

Naturalmente buoni

  • Autore: Frans de Waal
  • Categoria: Saggistica

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il libro vuole proporre una parziale revisione della dottrina evoluzionistica.
L’autore, un primatologo, dimostra infatti, attraverso lo studio delle scimmie antropomorfe, che nello stato di natura non sono presenti solo atti di violenza e prevaricazione, ma anche azioni di solidarietà e di tolleranza fra gli animali. Le dottrine evoluzionistiche, secondo cui i veri istinti umani sarebbero solo crudeli, vanno comunque riviste.

L’autore nota, attraverso l’osservazione delle scimmie in cattività, che esse sono anche capaci di una reciproca collaborazione e di provare una sorta di empatia fra di loro. Litigano e poi, con rituali suggestivi, fanno anche la pace. Cooperano e organizzano la propria vita sociale secondo una gerarchia per il mantenimento della stabilità nel gruppo. Sono anche capaci di porre in essere azioni di reciproco aiuto e di tolleranza.
L’essere umano (e gli animali da cui deriva) in realtà non è solo cattivo e in natura crudele; questa teoria, sostenuta dagli evoluzionisti e da alcuni filosofi, afferma anche che ogni atto di solidarietà fra gli uomini sia solo falso e frutto di un’ipocrita “patina sociale”.

Frans de Waal, con il suo saggio “Naturalmente buoni” apre al mondo nuove prospettive sulla vera natura umana. Un libro da leggere.

L’autrice di questa recensione è una scrittrice: clicca sul suo nome per conoscerla meglio


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Naturalmente buoni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sotto la pioggia
Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo
Daniele De Rossi o dell'amore reciproco
Il cinema secondo Hitchcock
Essere rosso
Il silenzio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002