SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La tagliatrice di vermi e altri racconti di Gaetano Barreca

Wip Edizioni, 2017 - Calabrese, innamorato di Bari e delle sue tradizioni, Gaetano Barreca, dopo il suo primo libro ambientato nel capoluogo pugliese, regala una raccolta di racconti a metà tra la ricerca etnologica e l’esoterismo popolare.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 05-12-2017

5

La tagliatrice di vermi e altri racconti

La tagliatrice di vermi e altri racconti

  • Autore: Gaetano Barreca
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Estate 1943. Un gruppo di giovinastri di fede fascista irrompe in un vicolo di Bari vecchia con una curiosa richiesta: una indagine su una gatta masciare (donna dedita a pratiche di magia nera). Avvincente e curioso, il primo racconto della raccolta immerge immediatamente il lettore nella corretta collocazione.

È tra verosimiglianza, superstizione sempre in bilico tra sacro e profano che si snodano gran parte delle storie de “La tagliatrice di vermi e altri racconti”, l’ultimo libro di Gaetano Barreca.
Ironici, pervasi da un atavico sapore di antico che fa parte degli umani archetipi, i racconti, ambientati tra la metà degli anni Quaranta e la metà degli anni Settanta, decenni ricchi di trasformazioni per la società italiana, sono tuttavia sospesi in una non epoca che solo passeggiando per i vicoli del borgo antico di Bari si comprende a pieno e il merito di Gaetano Barreca è di accompagnare il lettore in un virtuale tour del quartiere.

La città vecchia del capoluogo pugliese è una sorta di enclave a sé, profumata di ragù domenicale e di varichina, usata dalle donne per pulire le chianche vicine ai loro sottani (locali al di sotto del piano strada usati come abitazioni), non luogo che continua tenacemente a mantenere la tradizione della tagliatrice di vermi, guaritrice i cui poteri sono tramandati per lascito, attenta alla fata della casa e timorosa verso le masciare, anche se accanto ai baresi di antiche generazioni strenuamente attaccati alle ataviche credenze, si sono affacciati nel quartiere extracomunitari con tradizioni e culture assai differenti.

Unico racconto ambientato nella zona nuova, cioè nel rione popolare di Madonnella, La diceria, è una storia quasi universale sulle ipocrisie piccolo borghesi esaltate nel giorno che celebra la nascita di Gesù.

Nella seconda parte del libro Gaetano Barreca spiega con piglio deciso, da ricercatore, le tradizioni e le mitologie che popolano la maggior parte dei suoi racconti.
Edito da Wip Edizioni “La tagliatrice di vermi e altri racconti” è un testo prezioso, non solo per i pugliesi ma per chi vuole conoscere il proprio passato per preparare meglio il futuro di tutti.

La tagliatrice di vermi: e altri racconti

Amazon.it: 11,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La tagliatrice di vermi e altri racconti

  • Altri libri di Gaetano Barreca
  • News su Gaetano Barreca
Dopo il funerale: Novembre 1975
Lo sguardo nostalgico di Gaetano Barreca

Lo sguardo nostalgico di Gaetano Barreca

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002