SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’amore al tempo delle more di Elda Lanza

Salani, 2022 - Esce postumo l’ultimo romanzo di Elda Lanza, riconosciuta come la nuova signora del giallo italiano. Un caso complicatissimo per l’avvocato Max Gilardi.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 12-09-2022
L'amore al tempo delle more

L’amore al tempo delle more

  • Autore: Elda Lanza
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2022

Esce postumo L’amore al tempo delle more (Salani 2022), tredicesimo libro con protagonista l’avvocato Max Gilardi, di Elda Lanza (Milano, 5 ottobre 1924 – Castelnuovo Scrivia, 10 novembre 2019). Romanzo della giornalista, scrittrice ed esperta di comunicazione, docente di Storia del costume, Elda Lanza, riconosciuta come la nuova signora del giallo italiano, che aveva pensato come il capitolo finale della serie dedicata al celebre avvocato dei suoi romanzi, nel quale il presente rincorre il passato e viceversa.

leggi anche

Addio a Elda Lanza, prima presentatrice della televisione, donna e scrittrice di classe

“Stamane in garage hanno sparato a Luciano De Angelis”.

Un caso complicatissimo per l’avvocato Max Gilardi. Una morte istantanea, provocata da una pallottola sparata vicino al cuore e fuoriuscita dalla schiena. La vittima e l’assassino stavano probabilmente discutendo, quando a un tratto l’assassino, estratta la pistola, aveva fatto fuoco. Quindi i due si conoscevano ed erano vicini. Non poteva essere stata Paola Gretel, la moglie di Max dalla quale era separato da anni, che stava per partire con la vittima per Parigi. Non poteva essere stata la moglie del fu Luciano, Elena, che anni prima aveva avuto una storia d’amore con Gilardi.

“Non l’ho ucciso io”, aveva assicurato Elena a Max. Non era gelosa del marito, quindi non si uccide per sentimenti tiepidi. La coppia aveva un figlio, Alessandro, ma il loro matrimonio era finito da un pezzo, anche perché Elena non aveva mai scordato l’affascinante Max Gilardi, che ora era accanto alla donna per aiutarla in questa difficile situazione. Anche Max aveva i suoi problemi, la moglie ricoverata in ospedale, i figli sconvolti da questa orribile situazione.

“Sì, era malata e non lo sapeva. Ora la cureranno e tornerà allegra come prima”.

In questo romanzo lo stesso avvocato Max Gilardi si sente esposto in prima linea, ma non si tira indietro, come del resto aveva sempre fatto in tutti i casi complicati della sua carriera. Sempre coinvolgente la prosa della compianta scrittrice, insignita nel 2014 del titolo di Commendatore al merito della Repubblica Italiana dall’allora Presidente Napolitano nel dicembre 2013, la quale ricevette il Premio Giuditta alla carriera assegnatole nel 2018. Elda Lanza, che ha attraversato il “Secolo breve” e un pezzetto del Terzo Millennio con il suo sguardo acuto e anticipatore, è mancata ormai da quasi tre anni, ed è bello ritrovare la sua classe innata, il suo sorriso e la sua ironia nelle pagine di questo libro, ennesimo testimone del grande talento di un’autrice indimenticabile.

“Non ti sto parlando di una passione, ma di un sentimento onesto con qualche calcolo. Non si uccide per così poco. Non ci credi neanche tu”.

L'amore al tempo delle more

Amazon.it: 16,05 €

16,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amore al tempo delle more

  • Altri libri di Elda Lanza
  • News su Elda Lanza
Rosso sangue
La terza sorella
Niente lacrime per la Signorina Olga
Imparerò il tuo nome
Addio a Elda Lanza, prima presentatrice della televisione, donna e scrittrice di classe

Addio a Elda Lanza, prima presentatrice della televisione, donna e scrittrice di classe

Torna in libreria Elda Lanza con “La bestia nera”

Torna in libreria Elda Lanza con “La bestia nera”

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un'intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un’intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

Intervista a Elda Lanza, nominata Commendatore al Merito della Repubblica Italiana

Intervista a Elda Lanza, nominata Commendatore al Merito della Repubblica Italiana

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002