SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Follemente felice” di Jenny Lawson


Maria Sole    24-11-2016

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Follemente felice copertina del libro

Come dice il sottotitolo: “A Funny Book About Horrible Things”.
Veramente molto molto divertente, mi sono fatta delle grasse risate leggendo “Follemente felice” di Jenny Lawson.
Non si tratta di un vero e proprio romanzo, bensì di una sorta di flusso di coscienza di questa simpaticissima blogger (che, confesso, non conoscevo, mentre pare essere molto famosa negli Stati Uniti; mi informerò!).
L’ho letto in inglese che, come dire, non è esattamente la mia lingua madre, eppure l’ho divorato. E lo regalerò a tutta la mia famiglia!
Sì, perché una famiglia come la mia ha bisogno di un libro come questo! Parlare della depressione in un modo così leggero e positivo non è facile, ma Jenny Lawson ci riesce alla grande. O lo ami o lo odi, questo libro, secondo me, perché a seconda di come lo prendi può sembrarti dissacrante.
Io lo amo. E lo amo perché un libro con una copertina così non posso che amarlo.
Lo amo perché mi ha fatto venire voglia, già dalle prime pagine, di correre in libreria, comprarmi il cartaceo e una bella matita e sottolinearlo tutto.
Lo amo perché la mattina, magari di lunedì, quando non hai proprio voglia di alzarti dal letto e andare a lavoro, lo apri in una pagina a caso, leggi tre righe, e riparti con più energia.
Jenny Lawson è proprio matta, nell’accezione più meravigliosa del termine; di quelle matte che riescono a sorridere di ogni loro problema (lavorandoci su, eh), di quelle matte che ironizzano su ogni aspetto della vita, quando serve; di quelle matte che sanno quando “fare l’opossum” e quando non farlo!
Una famiglia, una vita, buffa, un po’ sgangherata, che ci viene raccontata in un modo che non può non farti sorridere. Jenny Lawson sviene dal veterinario e

“woke up shirtless in the lobby with a bunch of strangers and dogs looking down at me”

mi figuro la scena!
Troppe sono le citazioni che vorrei mettere in questa recensione; farei prima a fare un bel copia e incolla.
Per farvi capire, in questo libro trovi frasi come

“I wonder if when birds are new they try to land on clouds? And if so is it like when you think you’ve gone down the last stair but there’s still another one and you step off and make that weird “oof” noise and everyone looks at you? That would suck. But at least birds are hidden when they fuck up and fall through clouds”.

Ecco, questo è un po’ tutto il tono del libro; quindi non leggetelo se non amate le situazioni surreali (o meglio, reali, ma raccontate in modo surreale), non leggetelo se non amate i flussi di coscienza di una persona che non è proprio “normal”. Non leggetelo se non sapete cosa sono depressione e ansia. Perché se pensate che questo libro possa non piacervi, non dovete leggerlo. Va letto con spirito positivo e non va criticato negativamente. Perché mi è piaciuto troppo, e non mi va di sentirne parlare male. Ecco.
Non fraintendetemi, però; questo libro non è solo una sequela di battute e situazioni assurde…è un libro ben serio e profondo. Un libro che aiuta a vedere le cose della vita dal giusto lato.

“I can’t think of another type of illness where the sufferer is made to feel guilty”.

“Follemente felice” ha uno scopo ben preciso e dichiarato:

“when we share our struggles we let others know it’s okay to share theirs”

e secondo me lo raggiunge appieno.
Quindi, per favore (per fare un favore a voi, dico) leggetelo, soprattutto in quei giorni in cui vi fate schifo, in cui le vite degli altri vi sembrano super luminose e la vostra un buio atroce, quei giorni in cui la vostra casa vi sembra un covo di acari e quella degli altri il castello di cenerentola dopo che lei lo ha pulito tutto in ginocchioni, in quei giorni in cui pensate che chi vi sta vicino non vi capisca…in quei giorni in cui avete semplicemente voglia di farvi due risate leggendo un libro.
E ricordate:

“the only person you need to be better than is the person you were yesterday”.

Follemente felice copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Follemente felice
  • Autore del libro:Jenny Lawson
  • Genere: Libri da ridere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Follemente felice

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


La memoria dei corpi
Glorie e miserie della trincea
Consigli dalla Punk Caverna
In tutto c'è stata bellezza
Il sospettato
Luce/Licht
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità