SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il blu è un colore caldo di Julie Maroh

Rizzoli Lizard, 2013 - Il graphic novel racconta la storia di Clem ed Emma, del loro scandaloso amore, e del viaggio delle due ragazze nel territorio sconosciuto della ricerca della propria identità, del loro più intimo essere.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 11-12-2013

17

Il blu è un colore caldo

Il blu è un colore caldo

  • Autore: Julie Maroh
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2013

Tutte le storie d’amore iniziano con un incontro, quelle belle e quelle brutte, quelle normali e quelle strane. È il 1994, nel nord della Francia, quando Clementine vede Emma per la prima volta, di sfuggita, attraversando di corsa una piazza. Clem ha quindici anni quando il blu dei capelli di Emma entra nella sua vita per non uscirne mai più. Non sarà la sua giovane età a farle cambiare idea, né la generale disapprovazione della gente e della famiglia, ma a dividerle sarà qualcosa di troppo grande, qualcosa di invalicabile per chiunque e che fa parte del cammino di tutti.

Il graphic novel “Il blu è un colore caldo”, pubblicato in Italia da Rizzoli Lizard nel 2013, racconta la storia di Clem ed Emma, del loro scandaloso amore, e del viaggio delle due ragazze nel territorio sconosciuto della ricerca della propria identità, del loro più intimo essere.
Julie Maroh, autrice giovanissima, riesce ad infondere alle sue tavole tutta l’inquietudine di un’adolescente divisa fra il dolore per i pregiudizi e le discriminazioni delle persone che la circondano e il bisogno di poter esprimere in libertà i propri sentimenti.
I disegni di questo fumetto, che non ha nulla da invidiare ad un romanzo, esprimono con potenza tutte le difficoltà cui può andare incontro chi viene dipinto come diverso dalla buona società, di chi cresce non sentendosi libero di poter amare chi vuole. Non una storia d’amore provocatoria, ma delicata e sofferta come lo sono tutte, a prescindere dal nostro orientamento sessuale. Il colore blu, fra le pagine della Maroh, è accecante quanto solo può esserlo la gioia di un momento condiviso con chi si ama, senza retorica di sorta.

- Hai mai avuto vergogna di essere così?
- Solo l’amore può salvare questo mondo. Perché dovrei vergognarmi di amare?

Il blu è un colore caldo

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il blu è un colore caldo

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Roberto Baldini
    23 aprile 2018, 00:49

    Una storia che non si limita a parlare d’amore.
    Una storia che è solo ed esclusivamente amore.
    Da leggere in un fiato, da portare nel cuore e nella mente.
    Qualcosa di unico.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002