SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lettere matrimoniali di Claudio Lolli

“Lettere matrimoniali” è il romanzo nuovo di zecca del cantautore Claudio Lolli: la love song più spiazzante, sincera, pubblica/privata, oscena, stilnovista, che abbia mai scritto.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 11-09-2013

37

Lettere matrimoniali

Lettere matrimoniali

  • Autore: Claudio Lolli
  • Anno di pubblicazione: 2013

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Cantautore è una diminutio, è un termine debole, parziale, riduttivo: per almeno due generazioni, venute su aspettando Godot - e già che c’erano pure il vento che un bel giorno “spazzerà via” la “vecchia, piccola borghesia” -, divise fra “zingari felici” e “angosce metropolitane”, Claudio Lolli è stato ed è qualcosa di diverso e di più di un “semplice” cantautore. Piuttosto un noumeno, un feticcio, un totem a metà strada tra il materialismo storico e la categoria dello spirito, e dunque - ancora e ancora - un maitre à penser, un cattivo maestro, un fratello maggiore. Incommensurabile, malinconico, volgare, filosofico, leopardiano, irriducibile, a prescindere Claudio Lolli, album dopo album, canzone dopo canzone.

“Lettere matrimoniali” è il suo romanzo nuovo di zecca: la love song più spiazzante, sincera, pubblica/privata, oscena, stilnovista, che abbia mai scritto. Un racconto per epistole (al tempo di mail & altre diavolerie) capace di sfiorare - di far suonare - tutte le sfumature di una relazione amorosa: un occhio a Freud e uno a Bukowski, vivaddio.

Sullo sfondo di una Bologna-placenta, con il contorno vario ed eventuale di figli, scuola, parenti, concerti, la più lunga dichiarazione sentimentale che la storia della narrativa contemporanea ricordi; per mezzo di parole, opere e - pochissime – omissioni, che rintracciano nella compagna di una vita il destinatario unico e solo. Un continuum in declinazione muliebre dell’oggetto d’amore primario, per buttarla alquanto sulla psicoanalisi. Oltre duecentocinquanta pagine di lettere mai spedite e rime (ontologico/erotico) tempestose, con parole sue: quello che alle donne non dicono e che le donne vorrebbero invece sentirsi dire, prima o poi.

“Lettere matrimoniali” è un romanzo trasversale, con tante anime in una sola: romantico e politico, post-femminista e introspettivo, al tempo stesso tenue e feroce come una carezza in pugno, ma non di quelle alla Celentano, di quelle vere, intendo, che ti strizzano bene bene lo stomaco e non lo mollano più. Il romanzo che ripropone Lolli come il clone emiliano di Philip Roth o - se proprio il paragone vi spaventa - come uno scrittore che gli assomiglia molto da vicino. Troppa grazia, dite, per un libro solo? Leggete, rileggete e provate un po’ a smentirmi se vi riesce. Nella vita, così come nella letteratura, in fondo è sempre questione di classe e di background: la prima non è mai acqua e non si inventa (che canti, scriva, si gratti, gironzoli con una birra in mano, di classe Lolli ne ha di suo e da vendere); il secondo si edifica passo passo attraverso la vita autentica, la stessa che tracima da questo romanzo-simbolo del cantautore-simbolo dell’impegno cantato anni Settanta. Soprattutto per quelli (come il sottoscritto) diventati grandi a via di marxismo-leninismo & dischi di Claudio Lolli un libro da non perdere. Perché c’è modo e modo anche di parlare/scrivere/cantare d’amore.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lettere matrimoniali

  • Altri libri di Claudio Lolli
Nei sogni degli altri
Disoccupate le strade dai sogni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
E qualcosa rimane
La ferrovia sotterranea
La disputa sul raki e altre storie di vendetta
Colpevole d'innocenza
Dante in love

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002