SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’uomo del Viceré di Silvana La Spina

Neri Pozza, 2021 - Quest’ultimo romanzo di Silvana La Spina è a suo modo una detective-story, genere già frequentato dall’autrice, in cui l’indagine raziocinante deve confrontarsi con le regioni più buie dell’irrazionale.

Giampiero Cinque
Giampiero Cinque Pubblicato il 22-12-2021
L'uomo del Viceré

L’uomo del Viceré

  • Autore: Silvana La Spina
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2021

Da lettore convinto di Pascal, il nobile Maurizio di Belmonte ha accolto dentro di sé quella che il filosofo francese chiama “la scommessa”: conviene credere in Dio perché se esiste ti salverai l’anima e se non esiste avrai almeno vissuto una vita retta secondo i dettami della fede. Ma ora, nel quattrocentesco e ormai fatiscente Ospedale Grande di Palermo, davanti al cadavere martoriato di una bambina, il marchese di Belmonte riesce solo a pensare che “Dio non esiste, questo è certo, altrimenti non potrebbe permettere certe nefandezze”. Il corpicino è quello, ferocemente torturato, di Santina Lo Vullo, ultima di una serie di ragazzine uccise dopo aver patito sofferenze indicibili per mano ignota.
In quest’anno di grazia e di delitti, nella capitale siciliana, si apre il romanzo più recente di Silvana La Spina, L’uomo del Viceré (Neri Pozza, 2021), narratrice dal linguaggio elegante e tuttavia corposo, capace di imprimere da trent’anni un’aura di leggerezza anche ai temi più tenebrosi.
Quest’ultimo romanzo è a suo modo una detective-story, genere già frequentato da Silvana La Spina, in cui l’indagine raziocinante deve confrontarsi con le regioni più buie dell’irrazionale.

Che il caso sia tutt’altro che semplice l’ha ben capito il Viceré Caracciolo, che ha fatto venire in soccorso da Napoli a Palermo Maurizio di Belmonte, il quale avrebbe evitato volentieri questa trasferta che lo riporta a qualche guaio lasciato in sospeso nella città siciliana e all’incontro con Viola, la bella giovane da lui amata da sempre, che ormai è andata sposa al ricchissimo francese De Gubernatis. Ma ormai Maurizio è in ballo e in questa danza macabra, per arrivare alla verità, si fa accompagnare da Sofia Schulz, una ventenne che fa la “ritrattista dei morti” dell’alta società palermitana, e dal giudice e giurista di idee illuministe Francesco Paolo Di Blasi, al quale viene il sospetto che le torture inflitte alle povere ragazzine uccise somiglino anche troppo a quelle prescritte negli antichi manuali a uso degli inquisitori. Di spiraglio in spiraglio, di traccia in traccia, a partire dalle medagliette raffiguranti l’arcangelo Gabriele indossate dalle vittime, la soluzione del caso prende corpo e alla fine la rivelazione completa sarà sconvolgente.

Silvana La Spina dipinge con pochi tratti il quadro della Palermo d’epoca in cui si svolgono le vicende narrate. L’aria del tempo e del luogo non si trova in lunghe descrizioni, quanto nel modo d’agire dei personaggi, in certe architetture o in certi costumi sociali la cui rappresentazione è assorbita con scioltezza nel tessuto narrativo. Siamo nel Settecento maturo, l’epoca dei Lumi, della razionalità che aspetta di trionfare, ma la verità che il protagonista insegue è nell’inferno che nasce là dove la ragione si addormenta.

L'uomo del vicerè

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’uomo del Viceré

  • Altri libri di Silvana La Spina
La creata Antonia
Un cadavere eccellente
L'uomo che veniva da Messina
La bambina pericolosa

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Ruggine al sole
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002