SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Amanti dei libri

Presentazioni di libri con Elisabetta Bolondi: la promozione della lettura non passa solo nei grandi Saloni del libro


Un salotto, uno spazio di una libreria, un luogo per incontrarsi e parlare di un romanzo e della propria passione per la lettura. Non solo i grandi eventi fanno bene ai lettori. Ecco l'esperienza del contatto diretto con i lettori nelle presentazioni dei libri della nostra collaboratrice Elisabetta Bolondi.

Redazione - Elisabetta Bolondi    18-05-2018
Presentazioni di libri con Elisabetta Bolondi: la promozione della lettura non passa solo nei grandi Saloni del libro

Saturi di Saloni, Festival, Grandi eventi a Milano, a Mantova, a Torino, a Pordenone, un po’ ovunque in Italia, che coinvolgono migliaia di persone e fanno gridare al miracolo quando si raccontano numeri mirabolanti e file infinite per ottenere l’autografo dell’autore più famoso del momento. Non solo i grandi eventi sono utili per incoraggiare la lettura: raccontiamo qualcosa di più piccolo ma ugualmente prezioso per chi ha a cuore la formazione e la crescita del lettore, in tempi così grami per la vendita dei libri.

Le presentazioni del libro di Giulia Alberico, dalla libreria ai salotti letterari

Un’autrice affermata, Giulia Alberico, una libreria indipendente, la Koob di Roma, un’attrice bella e brava, Cloris Brosca: ed eccoci a raccontare il viaggio di Grazia, il bel romanzo edito da Sem e pubblicato ad ottobre 2017, a Natale presentato a Roma, durante una festa privata di auguri, dalla giornalista di Repubblica Laura Laurenzi e con le letture dell’attore Marco Paparella.
Pochi giorni fa in un caffè in zona Prati, una lettrice e ammiratrice di Alberico ha raccolto intorno a sé un gruppo di ex colleghe ed amiche ed io stessa ho presentato il romanzo mentre Giulia ha conversato a lungo con il pubblico attento e partecipe, tra un gelato e un aperitivo.

Infine un salotto letterario, organizzato da Dario Colicchio, creatore del Premio letterario intitolato a sua moglie Livia Dumontet. Da Napoli, sede del Premio, dopo una presentazione alla Feltrinelli, ci si è spostati a Roma, dove l’amica Cristina Bellini ha aperto la sua casa offrendo una squisita cena ad oltre quaranta ospiti suoi amici.
Le letture intense di Cloris Brosca e il fascino affabulatorio di Giulia Alberico hanno reso la serata gradevolissima: tutte le copie del libro, fornite dalla libreria Koob, opportunamente autografate e dedicate, sono state comprate dai presenti, molti dei quali giovanissimi ed entusiasti.

La presentazione del libro di Paolo Di Paolo

Tra le ultime presentazioni in libreria, poco più di una settimana fa, il 4 maggio, protagonisti sono stati il libro “Vite che sono la tua. Il bello dei romanzi in 27 storie” (Editori Laterza) e il suo autore Paolo Di Paolo, sempre nello scenario degli scaffali della Libreria Koob a Roma (Piazza Gentile da Fabriano 16). L’amore per la lettura traspare da ogni parola di Paolo Di Paolo, che si dichiara “lettore ancor prima di scrittore” e racchiude nelle pagine del suo ultimo libro la magia che solo i libri sanno creare.

Le presentazioni riportate sopra hanno rappresentato un piccolo grande successo che autorizza a sperare che anche in piccoli gruppi sia possibile, anzi utile, promuovere la lettura di libri belli, mentre lo scambio, i consigli di lettura, il dialogo, rendono il libro non più solo un oggetto da maneggiare con diffidenza, ma un piacere da condividere. La richiesta di organizzare altri incontri, la disponibilità ad offrire spazi privati per incontrare altri autori è la risposta che si auspicava. Siamo pronti per altre avventure letterarie!

Prossimo appuntamento con Elisabetta Bolondi presso la Libreria Koob (Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma) oggi pomeriggio (Venerdì 18 Maggio) alle ore 18:00 per l’incontro “Gialli romani” con gli scrittori Giorgio Serafini Prosperi e Giovanni Ricciardi.

Rimani aggiornato sul sito di Elisabetta Bolondi sui successivi eventi di promozione della lettura in programma.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Presentazioni di libri con Elisabetta Bolondi: la promozione della lettura non passa solo nei grandi Saloni del libro

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Lavoro con i libri - News Libri - Paolo Di Paolo - Giulia Alberico - Laterza - Amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Intervista a Giuseppe Conoci, fondatore della casa editrice AnimaMundi
Intervista a Giuseppe Conoci, fondatore della casa editrice AnimaMundi
Marketing per l'editoria: esempi vincenti raccontati a Più Libri Più Liberi
Marketing per l’editoria: esempi vincenti raccontati a Più Libri Più Liberi
Book influencer: a Più Libri Più Liberi un'area dedicata agli incontri con queste figure
Book influencer: a Più Libri Più Liberi un’area dedicata agli incontri con queste figure
Twitter per parlare di libri: incontro di CasaLettori a Più Libri Più Liberi
Twitter per parlare di libri: incontro di CasaLettori a Più Libri Più Liberi

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
Diario metalmeccanico
Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
Iskander. I miei primi venti racconti
Cagliosa
Trame libere. Cinque storie su Lee Miller
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità