SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri sui social network

Nelle fotografie di Elizabeth Sagan i libri diventano ali: ecco dove vederle

Originaria della Romania, Elizabeth Sagan inizia a creare installazioni durante il periodo dell’università. In 7 anni diventa una star dei social e conquista migliaia di persone con le fotografie delle sue opere. I libri si trasformano in mezzi di trasporto, oggetti d’arredo, draghi e creature fantastiche.

Antonella Gonella
Antonella Gonella Pubblicato il 10-06-2023

14

Nelle fotografie di Elizabeth Sagan i libri diventano ali: ecco dove vederle

Dal profilo Instagram di Elizabeth Sagan, con il permesso dell’artista: https://www.instagram.com/elizabeth_sagan/

Chi possiede molti libri sceglie, secondo abitudine e necessità, metodi di archiviazione diversi che spaziano dai più banali a quelli davvero originali. Li ordina in sequenza alfabetica, per genere, autore o, magari, secondo le tempistiche di acquisto. Poi ci sono i sistemi creativi che sconfinano nell’espressione artistica. I social offrono numerosi esempi e consigli. Tra i metodi più spettacolari di disposizione di una collezione libraria ci sono senz’altro le fotografie di Elizabeth Sagan, una vera e propria star dei social e della rete, attirando l’attenzione del mondo degli internauti, in particolare amanti dei libri. Alle migliaia di persone che la seguono quotidianamente regala le immagini delle sue installazioni artistiche, tutte rigorosamente realizzate con i libri.

La storia di Elizabeth Sagan: come ha iniziato

Originaria della Romania, Elizabeth Sagan inizia a creare installazioni durante il periodo dell’università. La prima fotografia risale al gennaio 2016, quando Elizabeth è al terzo anno dell’università, dove studia Legge.

Speravo, racconta, che il mio amore per i libri sparisse perché non c’era spazio per fantasia, magia e draghi nella vita di un futuro avvocato. Non capivo che stavo eliminando da me stessa le cose che mi rendevano speciale, differente.

Per fortuna torna sui suoi passi e inizia la collaborazione con James Trevino. Riprende a leggere e incomincia a creare. La sua citazione preferita:

Dio non metterebbe un sogno nel tuo cuore senza una ragione.

Vedi il post su Instagram

I libri protagonisti nelle fotografie di Elizabeth Sagan

Vedi il post su Instagram

Requisito fondamentale per una buona riuscita è possedere molti volumi. Disposti sugli scaffali di casa o, più spesso, sul pavimento, diventano altro. Sono grandi ali che sembrano trasformare Elizabeth in una creatura mitologica o angelica, dando vita a una metafora efficace del potere della lettura. Ma diventano anche abiti imponenti, poltrone su cui accomodarsi, mezzi di trasporto. E poi draghi, segni zodiacali, alberi di natale, treni, ruote di bicicletta, oggetti di arredo in un sfoggio di fantasia che sembra non avere limiti.

Vedi il post su Instagram

Tutti le creazioni sono dotate di un’incredibile verosimiglianza. Non a caso l’autrice si definisce Book whisperer, colei che sussurra ai libri.

Vedi il post su Instagram
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nelle fotografie di Elizabeth Sagan i libri diventano ali: ecco dove vederle

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri Arte, Teatro e Spettacolo News Libri Libri sui social network

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002