SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’Una di Ferragosto di Michele Renzullo

Nel romanzo di Michele Renzullo, due storie si intrecciano a capitoli alterni legate da un sottile filo comune, fino a fondersi in un finale tanto imprevedibile quanto inevitabile.

Annalisa Fuso
Annalisa Fuso Pubblicato il 13-09-2019

32

L'Una di Ferragosto

L’Una di Ferragosto

  • Autore: Michele Renzullo
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

L’una di Ferragosto di Michele Renzullo è un romanzo di formazione, che parla di scelte di vita. Due storie si intrecciano a capitoli alterni legate da un sottile filo comune, fino a fondersi in un finale tanto imprevedibile quanto inevitabile.

Il protagonista principale è Patrik, un ingegnere informatico che vive nella Finlandia dei nostri giorni, la cui esistenza si snoda tra carriera, famiglia, fidanzata e sesso sfrenato, in un equilibrio effimero che, quando si spezza, innesca una profonda crisi e determina un’importante scelta di vita. Parallelamente, sono narrate le vicende e i misteri di una famiglia brasiliana degli anni Settanta, in particolare di Dona Lucelia, sacerdotessa della religione Candomblé, e di suo nipote Pedro, sul quale incombe una minaccia mortale.
Le vicende dei personaggi, in tempi, luoghi e modi diversi, rappresentano conflitti e sogni universali: il rapporto spesso difficile tra genitori e figli, le aspettative sociali, i desideri e le passioni tante volte chiusi in un cassetto fino a venire quasi dimenticati.

L’autore, portando avanti con un linguaggio semplice ma incisivo le vicende alternate e inserendo anche una componente thriller, lascia sempre e piacevolmente il lettore col fiato sospeso.
L’intreccio degli eventi ambientati nella solitudine della gelida Finlandia, degli uffici, ristoranti e luoghi chiusi, alla ricerca di una pseudo soddisfazione personale, procede con un ritmo spesso incalzante, caratterizzato da scene rapide e periodi brevi. Dall’altro lato troviamo invece uno stile narrativo che scorre più pacato e fluido mentre racconta le vicende del Brasile, dilatando i tempi, facendoli vibrare a un ritmo nuovo e diverso e descrivendo le tradizioni, i colori, i profumi e il vero senso dell’esistenza con una intensità tale da sentirsi piacevolmente trasportati in quel mondo lontano e autentico: sembra di sentire fisicamente il sole caldo sulla pelle, la brezza che accarezza il corpo ondeggiando in motorino tra le colline, il quieto benessere di una calda notte di ferragosto.

"Patrik e Maia si guardano negli occhi. Ci sono solo loro due, i grilli, il letto sospeso nel vuoto, la paura innescata e frenata da un paracadute".


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’Una di Ferragosto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
La felicità non va interrotta
La casa della gioia
L'uomo senza epilogo
1937 Opere pubbliche in Sicilia
L'imperatrice illuminata

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002