SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gabbie vuote di Tom Regan

Sonda, 2011 - Un testo che cerca di fare chiarezza sui diritti degli animali e sulle atroci sofferenze che essi patiscono per diventare cibo o pellame per indumenti.

Clemencia Rando
Clemencia Rando Pubblicato il 23-07-2018

9

Gabbie vuote

Gabbie vuote

  • Autore: Tom Regan
  • Genere: Amanti degli animali
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2011

In questi ultimi anni mi sono chiesta per quale motivo le persone diventano vegane ed escludono la carne. Moda? Dieta alternativa? Sentendo le loro risposte, non mi avevano soddisfatta completamente e perciò ho voluto approfondire le ragioni di questo cambiamento “alimentare”, partendo dal pensiero dell’esponente per il movimento della liberazione degli animali.
Il libro Gabbie Vuote – la sfida dei diritti animali, (Edizioni Sonda 2011) scritto da Tom Regan, filosofo statunitense e sostenitore degli ARA ( difensori dei diritti animali), presenta una visione obiettiva del suo pensiero che non rappresenta un tentativo di conversione e né di ammonizione per chi mangia ancora la carne.

Con un linguaggio semplice e lineare, l’autore presenta sia il suo cambiamento di percezione, sia le varie coscienze animaliste e confronta i diritti umani con i diritti animali, senza mai manifestare la vena polemica. Nel testo compaiono descrizioni cruente quanto veritiere, riguardo la metamorfosi degli animali trasformati in cibo, in abbigliamento, in spettacolo e in sport.
Questi elementi di notevole impatto vogliono testimoniare le atrocità che subiscono gli animali e ci invitano ad oltrepassare davanti quelle frasi quali “ impegno al benessere, al trattamento umano e alla cura degli animali”, “utilizzo responsabile”, usate spesso da alcune aziende.

Regan rivela con sincerità e con profonda accuratezza i motivi che lo hanno spinto a tutelare non solo i cani e i gatti, bensì tutti i soggetti viventi e la presa di coscienza nella tutela dei diritti animali, partendo dai diritti umani ed ambientali e documenta, attraverso fonti autorevoli e note bibliografiche, il modo in cui l’uomo tratta l’animale. Uno stile incisivo, poco ridondante, scorrevole e comprensibile.

Gabbie vuote. La sfida dei diritti animali

Amazon.it: 18,05 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gabbie vuote

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
La monogamia dei calzini
Fiesta
Questa notte non torno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002