SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nina o sia la pazza per amore di Anita Curci

Kairòs, 2021 - Un corposo romanzo storico ambientato nel Regno delle Due Sicilie, tra la capitale e altri luoghi, negli ultimi anni del 1700.

Pasquale Veltri
Pasquale Veltri Pubblicato il 21-10-2021
Nina o sia la pazza per amore

Nina o sia la pazza per amore

  • Autore: Anita Curci
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Nina o sia la pazza per amore di Anita Curci (Kairòs Edizioni, 2021) è un corposo romanzo storico ambientato nel Regno delle Due Sicilie, tra la capitale e altri luoghi, negli ultimi anni del 1700. Nina è figlia di una nobiltà in rapida decadenza, incapace persino di restare ancorata agli antichi privilegi feudali quando i tempi ancora lo avrebbero permesso; gli stessi privilegi di cui altri invece riescono ad approfittare.

“Sarebbe stata allevata come un maschio.”

La storia di Nina e della sua famiglia è lo specchio di un mondo che resta fedele al passato, ma inizia a fare i conti con le idee nuove che si propagano lentamente. Nina tenta una vistosa riforma all’interno del feudo che sta ereditando, al fine di riportare l’economia e le condizioni di vita di chi ci abita a un livello più accettabile e dignitoso, dopo la disastrosa amministrazione di suo padre.

“La ragazza si deve maritare, altrimenti siamo rovinati.”

I numerosi richiami agli eventi storicamente rilevanti permettono di calare il racconto in un momento molto preciso, proprio quando l’eco degli ideali della Rivoluzione sono ormai filtrati fuori dai confini francesi, anche se solo in ristretti ambienti intellettuali, mentre il popolo resta alle prese con i problemi ben più elementari legati alla sussistenza.

“Mostrano le braccia nude.”
“Per carità non voglio neanche saperlo.”

Anita Curci è attenta ai dettagli, sa scegliere le parole e il lessico per avvicinarsi quanto più possibile a quello che possiamo immaginare come il modo di parlare di tutti i giorni, elabora con cura la descrizione delle ambientazioni e dei particolari della vita quotidiana.

“La contessa, moglie del defunto, velo nero sul viso, fazzoletto tra le mani, aveva mantenuto contegno durante tutta la cerimonia funebre. La reazione di fronte alla morte della gentildonna era diversa da quella della popolana. Forse, tra le due, soltanto una aveva sofferto di più?”

L’analisi della mentalità e del modo di affrontare gli eventi della vita traspaiono bene attraverso il racconto e i dialoghi.

Un libro può risultare interessante non necessariamente per la storia che racconta – infatti ci sono capolavori dove sembra che non succeda nulla –, ma per come la si racconta. Nina o sia la pazza per amore di Anita Curci è un romanzo con diversi pregi, che spicca in un panorama affollato dove molti si improvvisano scrittori.

Nina o sia la pazza per amore

Amazon.it: 7,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nina o sia la pazza per amore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002