SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri in edicola

Malattia e preghiera nel racconto della scrittrice Joan Silber pubblicato su La Lettura

Su La Lettura di domenica 14 agosto è stato pubblicato Che buono quel gelato, un racconto di Joan Silber, newyorkese, docente al Warren Wilson College e vincitrice di importanti premi letterari, a breve in libreria.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 19-08-2022
Malattia e preghiera nel racconto della scrittrice Joan Silber pubblicato su La Lettura

Su La Lettura di domenica 14 agosto è stato pubblicato un racconto di Joan Silber, newyorkese, docente al Warren Wilson College e vincitrice di importanti premi letterari.

Il racconto Che buono quel gelato mette in scena pochi personaggi:

  • una donna, la voce narrante, dai capelli grigi coperti dalla tinta,
  • suo fratello minore, il cinquantasettenne Saul, colpito da una grave forma di leucemia,
  • il compagno e convivente dell’uomo, Kirk, con cui il rapporto ventennale era sempre stato burrascoso.

Ora Kirk, proprietario dell’appartamento che dividono, ha deciso di lasciare Saul, bibliotecario nullatenente, perché si vede con Ethan, un elegante avvocato di Manhattan. La sorella è indignata e ne parla con la giovane convivente Nadia, figlia di un suo ex, che dorme su un divano letto del suo minuscolo appartamento, e prega per la guarigione del fratello di fronte alla statuina di un Buddha con un nastro verde, il colore prediletto di Saul. La narratrice e suo fratello sono ebrei laici, non hanno mai pregato. Eppure Saul, depresso e nauseato per gli affetti della chemioterapia, forse rassegnato a lasciarsi andare, fa una telefonata inattesa alla sorella dandole “una notiziona sorprendente”: era riuscito a mangiare due cucchiaiate di gelato alla menta e ne desiderava ancora. Forse la cura stava funzionando. Potenza della preghiera di Nadia?

Una riflessione sulla religione che, dice la scrittrice in un’intervista, gli americani prendono molto sul serio, qualunque sia la religione a cui si ricorre. Il racconto, fortemente simbolico, è tradotto sul giornale da Maria Sepa, che riproduce i dialoghi scoppiettanti del testo con notevole efficacia.

Il racconto fa parte di una raccolta in uscita il 26 agosto 2022 dal titolo Un’idea di paradiso (66Thand2nd, traduzione di Emilia Benghi).

Un'idea di paradiso
Amazon.it: 16,00 € Vedi su Amazon
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Malattia e preghiera nel racconto della scrittrice Joan Silber pubblicato su La Lettura

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri in edicola News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002