SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il canto di Calliope di Natalie Haynes

Sonzogno, 2021 - Un’opera femminista che, partendo dai grandi classici dell’epica greca, ci fa conoscere meglio attraverso un’ottica immersiva le donne dell’epica e della mitologia.

Martina Pubblicato il 26-05-2023
Il canto di Calliope

Il canto di Calliope

  • Autore: Natalie Haynes
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sonzogno
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Natalie Haynes con il suo Canto di Calliope (Sonzogno, 2021, trad. Monica Capuani) ci fa immergere, ci rende partecipi dei destini, delle donne troiane dopo la caduta di Troia, ma non solo. L’autrice si trasforma nella musa della poesia Calliope, invocata da Omero all’inizio del suo capolavoro; trasmettendo al lettore un punto di vista assolutamente unico.

Un’opera femminista che partendo dai grandi classici dell’epica greca, ci fa conoscere meglio attraverso un’ottica immersiva le donne dell’epica e della mitologia, come ad esempio la prima moglie di Paride: personaggio molto spesso dimenticato, taciuto.
In realtà sono moltissimi i personaggi che l’autrice presenta, a cui dedica diversi capitoli, come quelli dedicati ad Hecuba, moglie di Priamo e madre che medita vendetta; o ancora narrando la rivincita-vendetta di Clitemnestra, l’attesa di Penelope, la sorte delle figlie del re di Troia.
Sono tutte donne troiane che hanno perso il loro padre, il loro marito e senza più protezione si trovano alla mercé dei greci vincitori. Ma troviamo anche le mogli dei guerrieri greci che aspettano il ritorno dei loro sposi, chi con affetto, chi invece con astio e livore. E ancora le divinità che dall’Olimpo danno avvio alla guerra e prendono poi parti diverse nel conflitto.

Natalie Haynes è maestra nel rendere attuali l’epica e la mitologia greca, scrivendo in maniera avvincente porta il lettore a scoprire figure dimenticate e ad interrogarsi sulla drammaticità della guerra, sulle sorti degli sconfitti, attraverso una prosa fluida, scorrevole.
Un libro quindi difficile da mettere giù; un romanzo sublime che coinvolge nel suo scorrere delle vicende appassionanti, che conquista il lettore dalla prima fino all’ultima pagina.
Nel corso della lettura traspare poi tutta la cultura, il sapere dell’autrice, che invoglia poi il lettore a volerne sapere di più, a continuare a leggere e informarsi.

Il canto di Calliope

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il canto di Calliope

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Il primo sole dell'estate
Fiesta
La notte di Kate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002