SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storia di Genji di Murasaki Shikibu

Questa è la storia del principe Genji, figlio illegittimo dell’imperatore del Giappone e di una sua concubina. Nei cinquantaquattro capitoli sono narrate le vicende amorose del principe e dell’imperatore.

Fabio Conte
Fabio Conte Pubblicato il 28-02-2013

13

Storia di Genji

Storia di Genji

  • Autore: Murasaki Shikibu
  • Casa editrice: Einaudi

Questa è la storia del principe Genji, figlio illegittimo dell’imperatore del Giappone e di una sua concubina. Nei cinquantaquattro capitoli sono narrate le vicende amorose del principe e dell’imperatore.
Genji non è portato agli intrighi del palazzo reale, almeno in gioventù. È attratto dalle donne e finisce puntualmente per innamorarsi di quelle che meno lo consolano.
Ogni capitolo prende il nome di una donna. Nel romanzo sono presenti le poesie “waka” che hanno la particolarità di essere suadenti ed emozionanti come nella più antica tradizione giapponese.

Edito da Einaudi, Storia di Genji di Murasaki Shikibu ha più di mille pagine e, nonostante sia un tomo che spaventa a prima vista, è un’opera meravigliosa ma incompleta. La trasposizione dalla lingua giapponese a quella inglese e in seguito a quella italiana rende manchevole quest’opera millenaria. L’autrice dedica ogni capitolo a una donna diversa, raccontando le sue gesta all’interno del reame. Spesso Murasaki non le risparmia finendo per descriverle male; in questa esposizione, l’autrice sembrerebbe che voglia trasmettere al lettore, la prosa buddista con le loro nefande idee sulla malvagità della donna.

Il testo del romanzo è descritto nei minimi particolari e la grammatica utilizzata è spesso complessa e poco intuitiva. Alcuni capitoli vanno riletti per poterli comprendere meglio, perché il dialogo tra i personaggi avviene sotto forma di poesia. In fase di lettura si corre il rischio di abbandonare il libro al suo destino, ci vuole un po’ di pazienza, perché non bisogna dimenticarsi che si è di fronte a un’opera scritta nell’anno mille e non si può avere la pretesa di riuscire a leggerlo tutto di un fiato. Personalmente ritengo che questa sia una delle più belle opere letterarie esistenti. Se si decide di leggere questo capolavoro significa che si ha una buona conoscenza della letteratura classica giapponese.

La storia di Genji

Amazon.it: 22,40 €

28,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storia di Genji

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002