SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’incanto degli animali. Bellezza ed evoluzione di Christiane Nüsslein-Volhard

Il Saggiatore, 2020 - Lo sapete che alcuni uccelli impiegano molte energie per rendere il loro piumaggio più accattivante? Nel saggio di Christiane Nüsslein-Volhard troverete questa e molte altre curiosità.

Beatrice Tibaldini
Beatrice Tibaldini Pubblicato il 06-04-2023
L'incanto degli animali. Bellezza ed evoluzione

L’incanto degli animali. Bellezza ed evoluzione

  • Autore: Christiane Nüsslein-Volhard
  • Genere: Amanti degli animali
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Il Saggiatore
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Ci siamo chiesti tutti almeno una volta quanto somigliamo agli animali nel nostro apprezzare la bellezza e, magari, alcuni di noi hanno pensato a quanto l’evoluzione ne abbia modificato la percezione. Christiane Nüsslein-Volhard fa un’accurata indagine su bellezza ed evoluzione nel suo saggio L’incanto degli animali edito Il Saggiatore nel 2020 con la traduzione di Luisa Nera.

Il genere umano riconosce la bellezza dei colori, dei disegni e dei canti degli animali allo stesso modo in cui apprezza opere d’arte, dipinti o composizioni musicali

In alcune tribù gli uomini sono soliti utilizzare piume e pellicce di uccelli insieme a ramoscelli con foglie e bacche per realizzare copricapi da impiegare in rituali religiosi o per scopi estetici. Allo stesso modo alcuni uccelli impiegano molte energie con lo scopo di ottenere un piumaggio particolarmente accattivante, come ad esempio i pavoni, oppure per costruire il nido più appariscente possibile, come “l’uccello giardiniere”, così che le femmine ne siano attratte.

Ma l’estetica non è impiegata solo per riuscire a trovare una compagna, anche il linguaggio risulta essere una caratteristica necessaria quando si tratta di riconoscere i membri della propria specie o di quelle amiche.
In alcune specie di anatre i pulcini sono in grado di riconoscere e seguire la propria madre anche quando si trovano in prossimità di altri gruppi familiari.

Non da ultimo ci sono i colori.
Non è un segreto che gli esseri umani siano attratti da oggetti colorati, dopotutto più i colori sono vivaci e più è probabile che un dato bene venga acquistato o indossato da potenziali compratori. Negli animali i colori sono importanti perché possono assicurare la sopravvivenza: ci sono ad esempio alcuni insetti del tutto innocui che ripropongono colorazioni simili a quelli di altre specie note per la loro pericolosità.

Il saggio di Christiane Nüsslein-Volhard è molto breve, arricchito da disegni che aiutano ad avere tutta una serie di informazioni aggiuntive interessanti.
Dividendosi in due parti, il libro fornisce prima una panoramica su come si è evoluta l’estetica negli animali principalmente, mentre nella seconda spiega più nel dettaglio da dove vengono le pigmentazioni che danno origine alle più disparate colorazioni.

Lo stile di scrittura, oltre a rendere accattivante la narrazione, permette al saggio di essere capito da ogni tipologia di lettore, dai più informati a coloro che si approcciano alla tematica per la prima volta.

L'incanto degli animali. Bellezza ed evoluzione

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’incanto degli animali. Bellezza ed evoluzione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002