SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il peso del coraggio di Michele Navarra

Fazi, 2023 - Il nono romanzo con protagonista l’avvocato Alessandro Gordiani, creato dalla penna di Michele Navarra. Sopportare il peso delle proprie scelte, reggere il peso del proprio coraggio. È questa la dura prova che deve affrontare il nostro protagonista.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 11-04-2023
Il peso del coraggio

Il peso del coraggio

  • Autore: Michele Navarra
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2023

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il peso del coraggio (Fazi 2023, Collana “Darkside”) è il nono romanzo di Michele Navarra con protagonista l’avvocato Alessandro Gordiani, creato dalla fertile penna dell’autore nato nel 1968 a Roma, dove vive e svolge da oltre trent’anni la professione di avvocato penalista.

“Siamo stati progettati male, troppo esposti alla sofferenza”.

Non c’è niente da fare, Alessandro Gordiani è sì, un avvocato dall’innato senso del dovere, ma è soprattutto un uomo dalla grande sensibilità, che spesso durante la sua vita privata e professionale lo espone a un tormento interiore, che lo divora (tic nervoso all’occhio sinistro docet...). Le persone da Gordiani pretendono la soluzione ai loro problemi, si affidano a lui affinché le tiri fuori dai guai, gli chiedono di essere salvate. E allora l’avvocato si sente investito di una responsabilità enorme, che il più delle volte rischia di soffocarlo, stritolarlo in una morsa inesorabile.
Aggiungiamoci anche che Alessandro è uno che cerca di prevedere tutto, controllare tutto, anche se è molto difficile riuscirci sempre, anzi, è impossibile.

Allora le riflessioni lo tengono sveglio anche di notte perché è sfibrante, pensare, riflettere, arrovellarsi su cosa sarebbe meglio fare o non fare in quella determinata situazione. Figuriamoci ora che Gordiani, avversario in aula da non sottovalutare, nella sua veste di avvocato di parte civile in un processo difficile e dalle tante sfumature, assiste la famiglia di un minore di dodici anni, che ha accusato di molestie sessuali il suo allenatore di calcio. Una terribile vicenda giudiziaria, dal cui esito avvengono due fatti inattesi, che metteranno alla prova il bravo avvocato, che dovrà decidere se fare la cosa giusta:

“Ma prima devo capire qual è la cosa giusta da fare. E non è per nulla facile”.

Sopportare il peso delle proprie scelte, reggere il peso del proprio coraggio.
È questa la dura prova che deve affrontare Gordiani, in questo nuovo episodio della serie, che lo vede protagonista, sicuramente uno dei più belli, duri e drammatici scritti da Michele Navarra, che ritrae la sua creatura di carta in un momento particolare della sua esistenza, quando tutto sembra essere messo in discussione. Il rapporto di Alessandro con la moglie Chiara è sempre più sfilacciato, divisi da una marea di incomprensioni e sciocchi litigi, marito e moglie si stanno allontanando sempre di più l’uno dall’altra.
Le figlie della coppia sono ormai grandi, la maggiore, Ilaria, studia Giurisprudenza ed è animata da una vis polemica nei confronti di tutto l’universo mondo. L’anziana madre di Alessandro, è sempre più preda della tristezza sua inseparabile compagna di vita. E poi c’è Patrizia, “penalista di razza”, con la quale
Alessandro prova, ricambiato, più che una semplice amicizia.

C’è sempre tanta Roma, “città enorme e ingovernabile” (percorsa da Gordiani sul sellino dalla sua Vespa PX 125 Arcobaleno d’antan, simbolo di gioventù e che è una parte di lui), e tanta bella musica nei romanzi di Navarra, che in queste pagine descrive alla perfezione il cuore nero e vigliacco di un mostro inumano, incapace di resistere ai suoi sordidi impulsi.

“E adesso che cosa succederà, avvocato?”.

Il peso del coraggio

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il peso del coraggio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Labirinti
Fiesta
Il primo sole dell'estate
La notte di Kate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002