SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Federico II di Svevia di Eberhard Horst

La biografia di Federico II di Eberhard Horst (1924-2012), pubblicata in traduzione italiana da Rizzoli nel 2003, è ancora un saggio divulgativo apprezzabile, che aiuta a capire la figura di un personaggio storico complicato.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 01-07-2021
Federico II di Svevia

Federico II di Svevia

  • Autore: Eberhard Horst
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2003

Preparando un ripasso su Dante, chi scrive ha sentito il desiderio di leggere una biografia di Federico II di Svevia, e la scelta, infine, è caduta su quella scritta dal tedesco Eberhard Horst (1924-2012).
Il libro è stato pubblicato in italiano da Rizzoli nel 2003, tradotto da Giovanna Solari.

Horst era un giornalista e un critico letterario, non uno storico quindi, ma in Germania (e all’estero) il suo lavoro è stato largamente apprezzato e premiato. Non è certo un argomento facile quello trattato dal volume, Federico è un personaggio di cui sono state date molte letture e su cui si sono espressi giudizi opposti, ma l’autore ha svolto un buon lavoro: la sua trattazione degli eventi della vita dell’imperatore è ordinata e chiara, di livello apprezzabile è anche la descrizione dei tempi in cui il monarca visse, che permette di contestualizzare le sue azioni: egli fu un uomo che “ruppe le norme del Medioevo cristiano”, cambiò l’ordine costituito.
“Stupor mundi” – l’appellativo con cui il re fu chiamato in epoca medievale – non significa solo stupore in senso positivo, bensì indica anche la confusione e lo spavento provocati da una figura indubbiamente carismatica, ma anche fortemente controversa.

Lo scrittore analizza saggiamente le fonti e le differenti opinioni sul sovrano, ogni confronto è sviluppato con toni misurati, tuttavia, purtroppo, l’edizione italiana dell’opera è priva di una bibliografia conclusiva e questa è certamente una pecca. Comunque (anche se datato) è ancora un testo divulgativo più che discreto, Federico II non è né demonizzato, né idolatrato, ma ogni aspetto della sua personalità e delle sue politiche viene approfondito adeguatamente con equilibrio: il rapporto con la religione (e le religioni), l’ambiente della corte multilingue di Palermo, la costruzione di una monarchia centralizzata, il consolidamento della gerarchia dei funzionari nelle province...

In generale questa biografia è un saggio scritto in maniera aggraziata, piacevole, e strutturato con un’impostazione valida, può rappresentare per chiunque una buona occasione per una rinfrescata di storia.

Federico II di Svevia

Amazon.it: 9,90 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Federico II di Svevia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Il viaggio di Elisabet
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002