SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri sui social network

Digital Content is King: il workshop di Davide Giansoldati a Più libri Più liberi

Davide Giansoldati, fondatore di Content is King, offre una serie di strumenti per lavorare sui contenuti digitali con successo.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 06-12-2021
Digital Content is King: il workshop di Davide Giansoldati a Più libri Più liberi

In questi anni vi hanno detto se non hai un sito web non sei nessuno, poi hanno detto se non hai un e-commerce non sei nessuno, in seguito sono arrivati i social network. E tutti si sono adeguati.
Tuttavia non sempre queste nuove piattaforme hanno portato buoni risultati e spesso sono state abbandonate.

In quest’ottica Davide Giansoldati, autore del libro Promuovere e comunicare libri online, propone una serie di progetti, contenuti e idee che sono sostenibili nel tempo e capaci di portare a breve un risultato.

Amazon

Vedi su Amazon

L’obiettivo dei nostri contenuti, spiega Davide Giansoldati, deve essere quello di dare valore. La vera domanda è: che contenuto posso dare ai lettori che mi seguono sui social?

Bill Gates diceva Content is King, invece oggi potremmo dire "Digital Content is King", perché tutto nasce nel digitale oppure nel digitale si concretizza.

Cosa sono i contenuti che creano valore?

Innanzitutto è importante allontanarsi dalle vanity metrics, tutti quei numeri di valore che in realtà non hanno sostanza. I numeri alti di follower non contano se non ci sono le interazioni. I contenuti social devono quindi essere interessanti per il nostro pubblico specifico.

Ciò che conta è ridurre il più possibile l’outbound marketing, ovvero evitare di spezzare l’attenzione dell’utente con qualcosa che disturba, come ad esempio gli spot pubblicitari in televisione. L’attenzione dell’utente nel mondo online è la cosa più preziosa. Dobbiamo quindi dare al nostro lettore ideale ciò che sta cercando, ovvero risposte.

Ricordiamo che il valore lo stabiliscono i nostri lettori: è il loro interesse che determina il posizionamento dei nostri contenuti. Di conseguenza i contenuti online, sui siti web e sui social, devono essere curati al meglio per creare valore nei lettori.

Regola aurea: ascolta cosa accade in rete

Per migliorare il posizionamento del proprio sito è utile intercettare le query di ricerca del lettore: dunque, cosa cercano maggiormente i lettori? Libri fantasy o horror? Offriamo loro una lista.
Oppure: quale autore è cercato maggiormente dai lettori? In quale periodo? Intercettare le ricerche è la chiave per creare contenuti di successo e dunque dare agli utenti le risposte che cercano nel momento in cui lo cercano.

Intercettare le query di ricerca ci permette di comprendere i contenuti che hanno valore per gli utenti. Quali strumenti utilizzare? Google Trends e Answer the Public, entrambi gratuiti nelle loro funzioni base e Ubersuggest, disponibile anche come estensione di Google Chrome.

I 4 ingredienti della comunicazione di valore

Una volta che abbiamo trovato i contenuti di valore, dobbiamo assicurarci di comunicarli nel modo giusto.

Ecco 4 regole fondamentali per contenuti di successo:

  • Autenticità: comunicare messaggi trasparenti e coerenti
  • Costanza: aggiornare il proprio profilo con frequenza
  • Presenza: interagire con il proprio pubblico
  • Fiducia: è il legame che costruiamo nel tempo con la nostra community

La creazione di una community secondo Davide Giansoldati è importante perché a un certo punto la community lavora per te e ti aiuta a capire quali nuovi contenuti fornire.
È stato provato che un autore con una grande e fidata community di seguaci sul suo profilo personale vende di più, fino al 60% in più rispetto a un autore misconosciuto.

Il digitale può quindi essere uno strumento magico per creare legami tra contenuti e lettori, promuovendo una community attiva e partecipe di utenti uniti da una passione autentica.
Digital Content is King è l’assioma e può essere la strategia vincente per una comunicazione efficace in ambito editoriale.

Recensione del libro

Promuovere e raccontare i libri online
di Davide Giansoldati

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Digital Content is King: il workshop di Davide Giansoldati a Più libri Più liberi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Lavoro con i libri Libri sui social network Davide Giansoldati Scrivere un libro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002