SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Terrore e terrorismo di Francesco Benigno

Einaudi, 2018 - Un saggio in cui l’autore spiega come terrore e terrorismo siano legati dall’epoca della Rivoluzione francese e non siano da pensare come strettamente connaturati con un credo religioso specifico.

Vittoria Caiazza
Vittoria Caiazza Pubblicato il 23-09-2019

6

Terrore e terrorismo

Terrore e terrorismo

  • Autore: Francesco Benigno
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Bellissimo saggio quello che ci offre Francesco Benigno dal titolo Terrore e terrorismo, incentrato su un fenomeno solo apparentemente di drammatica attualità.
In verità il “terrore” ed il suo legame inestricabile con quello che oggi intendiamo per terrorismo sono di antica memoria, come l’autore dimostra partendo con la sua indagine storica, politica e sociologica dai tempi della Rivoluzione francese e dall’età detta, appunto, del terrore.

Il saggio è vastissimo e di ambizioso respiro e spazia in ogni paese, in ogni credo politico, in ogni religione a dimostrazione che il terrorismo non è triste prerogativa di una sola cultura o di un solo credo, come erroneamente siamo portati a pensare soprattutto oggi, spinti dagli eventi drammatici che continuamente accadono sotto i nostri occhi.
L’ambizione del progetto è ben realizzata, il saggio è ricco di nozioni, di eventi, è l’evidente frutto di un ampio studio, ma non è mai pesante, anzi è scritto in stile chiaro e coinvolgente e rappresenta sia per lo studioso che per il semplice curioso veramente una bella ed interessante lettura, che io personalmente consiglio.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Terrore e terrorismo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Omicidio a regola d'arte
Cime tempestose
Il pane perduto
Il lato oscuro dell'esercito romano
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002