SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le Confessioni d’un Italiano di Ippolito Nievo

Carlo Altoviti e la Pisana: due vite intrecciate nel momento di formazione dell’idea di Italia.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 05-07-2019
Le Confessioni d'un Italiano

Le Confessioni d’un Italiano

  • Autore: Ippolito Nievo
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Ippolito Nievo (1831 - 1861) appartiene alla generazione successiva a quella romantica, a quella generazione che assistette alla nascita dello Stato italiano e che purtroppo Nievo non riuscì però a vedere. Cosa sarebbe accaduto se Nievo non fosse morto a 30 anni? Sarebbe diventato un autore di culto come Manzoni?

Il fatto reale è che Nievo non lo è diventato e anzi pochi lo conoscono nonostante i suoi meriti. Nella sua breve vita scrisse molte opere, ma la sua più importante fu "Le Confessioni d’un Italiano", vera saga di un uomo e di una Nazione.
L’inizio è folgorante: "sono nato veneziano, morirò italiano" ed è così che avviene, l’autore, ormai anziano, Carlo Altoviti, racconta la sua vita dalla nascita alla vecchiaia.
Nato come servitore nel castello di Ripafratta nel 1775 vive con la famiglia comitale che ha diversi figli, tra cui la Pisana, la figlia piccola di cui il protagonista si innamora.

La prima parte dell’opera è dedicata alla descrizione della vita al castello ed è uno spaccato sull’Ancien Régime e la Rivoluzione francese splendido. Sono descritti gli usi e i costumi, l’infanzia come età felice e l’amore ancora innocente di Carlo verso la Pisana. Poi giunge Napoleone e lo scenario cambia, Carlo e la Pisana diventano adulti e affrontano varie peripezie in un momento in cui l’ordine costituito cessa di esistere.
La Pisana sarà compagna di avventure di Carlo, morirà facendo promettere al suo amato di sposarsi e di essere felice, Carlo farà la sua vita e infine avrà la fortuna di assistere alla nascita dello Stato italiano.
I personaggi sono magnificamente delineati, soprattutto la Pisana rappresenta la donna italiana nella sua personalità forte e generosa.

Il linguaggio è semplice e pulito nella prima parte, nella seconda si fa più aggrovigliato.
"Le Confessioni d’un Italiano" sono legate a stilemi ottocenteschi con la potente struttura del tempo e nonostante usi la prima persona. Una revisione avrebbe sicuramente giovato, ma l’autore non ne ebbe il tempo.
Lettura consigliata per riscoprire un autore veramente grande.

Confessioni di un Italiano

Amazon.it: 0,00 €

6,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le Confessioni d’un Italiano

  • Altri libri di Ippolito Nievo
Scritti garibaldini
Antiafrodisiaco per l'amor platonico

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
Il gatto e la bambina del ghetto
Il caso Robillard
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi
La chiesa della solitudine
Fino a quando esisto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002