SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Non ti avvicinare di Luana Lewis

Longanesi, 2015 - Luana Lewis, psicologa clinica e autrice di due saggi sulla psicologia infantile, traccia la personalità di una donna che ha subito un gravissimo trauma, si nasconde dal mondo da tanto tempo perché ne è terrorizzata, reclusa dentro la propria casa trasformatasi da regno privato a prigione dorata.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 01-04-2015

7

Non ti avvicinare

Non ti avvicinare

  • Autore: Luana Lewis
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Longanesi
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Hilltop, vicino a Londra, venerdì 7 gennaio 2011, tre del pomeriggio.

“All’inizio, ignorò il campanello”.

In piedi davanti alla finestra Stella Davies guardava il giardino, un mondo di un candore abbagliante, la neve aveva cominciato a cadere dalle nove del mattino e ora uno strato bianco ricopriva il terreno, i rami intrecciati degli alberi e le colline circostanti. Il silenzio, innaturale e inquietante, era stato interrotto dal suono insistente del campanello, Stella sola in casa, suo marito Max era andato a lavorare come il solito, davanti a quella parete finestrata si sentiva vulnerabile. La sua abitazione era un edificio bianco di cemento “un trionfo modernista di angoli netti e alte finestre”, in teoria avrebbe dovuto essere impossibile arrivare dall’ingresso al viale senza che l’allarme suonasse. Eppure qualcuno c’era riuscito, forse a causa della neve, già così alta da aver coperto il sensore a infrarossi. Il campanello aveva suonato nuovamente, due volte. Una persona normale sarebbe andata alla porta a vedere chi fosse, Stella che soffriva di agorafobia, erano diciotto mesi che viveva rinchiusa dentro casa, si era dovuta fare coraggio per andare a controllare il monitor inserito nella parete della porta d’ingresso. Fuori, sul gradino, c’era una ragazza che saltellava a causa del freddo, una sottile giacca di pelle e un berrettino di lana in testa che le copriva i lunghi capelli biondi.

“Sto congelando. Posso entrare?”.

“No mi dispiace, prova da un vicino”, aveva risposto una sempre più disorientata Stella alla ragazza. La donna era ritornata in soggiorno sistemandosi di nuovo accanto alla finestra, Stella odiava essere sola, “le ore del giorno erano difficili, quelle della notte quasi impossibili”. Il campanello aveva suonato di nuovo, squarciando l’aria, Stella si era domandata se fosse stato il caso di telefonare a Max. No, non lo avrebbe chiamato, avrebbe gestito la cosa da sola, perché Max, psicologo, che la stava aiutando a uscire dal tunnel, meritava una moglie migliore. Alla fine Stella non aveva avuto altra scelta che accogliere la giovane all’interno della propria abitazione.

“Doveva correre un rischio, infrangere la vita da invalida che si era creata, prima che fosse troppo tardi”.

Stella aveva bisogno di sapere che poteva essere ancora d’aiuto a qualcuno, “fuori c’era un essere umano, solo e sofferente. Con la mano destra raggiunse il chiavistello. Aprì la porta”.

Non ti avvicinare (titolo originale Don’t Stand So Close, traduzione di Maria Cristina Pietri) è il promettente romanzo d’esordio di Luana Lewis, nata nello Zimbabwe, psicologa clinica e autrice di due saggi sulla psicologia infantile. Specializzata nella cura degli stati d’ansia, depressione e stress post-traumatico, la dottoressa Lewis qui traccia la personalità di una donna che ha subito un gravissimo trauma, si nasconde dal mondo da tanto tempo perché ne è terrorizzata, reclusa dentro la propria casa trasformatasi da regno privato a prigione dorata. Per questo motivo, stanca di essere bloccata in attesa che succeda qualcosa e di attendere un miglioramento, Stella accoglie in casa sua Blue Cunningham. Ma “aprire la porta era stato un errore”. Ora la protagonista di un romanzo tanto avvincente quanto agorafobico, si sarebbe trovata “intrappolata in casa con una sconosciuta”. Per tutta la notte.

“Adesso che aveva fatto entrare la ragazza, non sarebbe stato tanto facile farla andare via”.

Non ti avvicinare

Amazon.it: 13,12 €

16,40 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Non ti avvicinare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara
La notte di Kate
Fiesta
Ambrogio Spinola. Il vincitore dell'assedio di Breda
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002