SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Giornata mondiale della posta: cos’è e perché si celebra

Il 9 ottobre è la Giornata mondiale della posta: scopriamo insieme cos'è e perché si celebra.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 09-10-2020

8

Giornata mondiale della posta: cos'è e perché si celebra

Il 9 ottobre del 1874 si è costituita l’UPU (Unione Postale Universale), l’agenzia delle Nazioni Unite per il settore postale con il compito di assicurare e gestire il sistema mondiale degli scambi postali, finanziari ed elettronici dei paesi membri ONU.
Per ricordare questo importante passo è stata istituita la Giornata mondiale della posta (World Post Day), che il 9 ottobre di ogni anno celebra l’importanza del servizio postale, fondamentale perché le comunicazioni globali si avviassero e prosperassero.
Scopriamo insieme più nel dettaglio quando è stata istituita e perché si celebra.

Giornata mondiale della posta: perché si celebra

La Giornata mondiale della posta è stata proclamata in Giappone nel 1969, su idea di un membro della delegazione indiana, Shri Anand Monah Narula.
Il suo obiettivo è quello di celebrare l’importanza del 9 ottobre come data di avvio delle comunicazioni globali, base per le rivoluzioni future nelle connessioni tra i paesi, sia dal punto di vista postale, sia dal punto di vista elettronico e finanziario.

Sul sito delle Poste italiane, il 9 ottobre è così ricordato:

"L’UPU, agenzia delle Nazioni Unite per il settore postale, si è costituita nel 1874, quando i rappresentanti di 22 nazioni hanno firmato a Berna il trattato istitutivo dell’Unione Generale delle Poste, diventata quattro anni più tardi Unione Postale Universale, con il compito di assicurare e gestire il sistema mondiale degli scambi postali, finanziari ed elettronici nei 192 Paesi membri riconosciuti dalle Nazioni Unite."

Conoscevate l’esistenza di questa ricorrenza?

Nel corso dei secoli il sistema postale ha garantito a tutti di poter comunicare, con tempi più o meno rapidi e strumenti sempre più aggiornati. Tra chi ha usufruito del servizio, si trovano (ovviamente) anche scrittori, filosofi e poeti.
Noi abbiamo raccolto in un articolo le più belle lettere d’amore mai scritte, da Rilke a Kafka, da Calvino a Stendhal:

leggi anche

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

leggi anche

Frida Kahlo: la struggente lettera d’amore al marito Diego Rivera

Frida Kahlo: la struggente lettera d’amore al marito Diego Rivera
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giornata mondiale della posta: cos’è e perché si celebra

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Rubrica Book Calling di Money.it: Sololibri intervista Antonella Coppotelli

Rubrica Book Calling di Money.it: Sololibri intervista Antonella Coppotelli

L'ultimo bacio: trama e trailer del film di Muccino che compie vent'anni

L’ultimo bacio: trama e trailer del film di Muccino che compie vent’anni

James Joyce: le frasi e le citazioni più belle

James Joyce: le frasi e le citazioni più belle

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002