SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Borgia. L’integrale di Alejandro Jodorowsky e Milo Manara

Panini, 2016 - Un graphic novel intenso ed esplicito come lo sono i suoi creatori, in cui si narra una delle pagine più scandalose della storia della Chiesa Cattolica.

Victoria Archontis
Victoria Archontis Pubblicato il 12-06-2021
Borgia. L'integrale

Borgia. L’integrale

  • Autore: Alejandro Jodorowsky
  • Genere: Fumetti e Graphic Novel
  • Anno di pubblicazione: 2016

Nella Roma del XV secolo d.C., in piena epoca Rinascimentale, Innocenzo VIII, duecentotredicesimo Papa della Chiesa Cattolica, è moribondo e spera di restare aggrappato alla vita nutrendosi di latte e sangue umani. Ma l’odore di marcio nella sua stanza è nauseabondo e, oltre le putride mura, i giochi di potere per la conquista del papato sono spietati.
Tra i cardinali che ambiscono alla successione, c’è anche lo spagnolo Rodrigo Borgia, perverso manipolatore che immolerebbe anche l’Altissimo pur di apporre il sigillo dei Borgia sul libro della Storia. L’uomo ottiene il potere con la complicità dell’amante Vanozza Cattanei e dei propri figli. L’incantevole Lucrezia Borgia diventa volentieri pedina del padre e, già amante del fratello Cesare, sposa Giovanni Sforza, uomo ricco ma ripugnante che non ha alcun interesse per le donne.
Il frate dominicano e predicatore Girolamo Savonarola urla al popolo l’ira di Dio per la corruzione, la lussuria e la perversione che domina il mondo e le folle, sfinite dalla povertà e dalla sofferenza, lo seguono, disturbando non poco il potere ecclesiastico, che mostra al mondo tutto il marcio di cui l’essere umano è capace.

“Vanitas vanitatum et omnia vanitas"

È l’ora di pranzo a casa Jodorowsky. Il capofamiglia Jaime, uomo austero e dispotico, siede capotavola e divora il suo pasto emettendo rumori sgradevoli, mentre la moglie Sara, seduta in disparte, lo guarda infastidita facendo smorfie di disgusto. Raquel, la figlia prediletta, è indifferente davanti allo scenario che si ripete ormai quotidianamente, ma il giovane Alejandro in questa scena di ordinaria routine intravede, oltre ai malumori e la rabbia, qualcosa di poetico: improvvisamente la mamma grida a squarciagola contro la maleducazione del marito, mentre lui con mutismo assordante e sguardo lacerante si alza e le lancia il piatto ancora pieno di uova al tegame. La donna incredula si scansa, ma quelle uova rimangono appiccicate sul quadro appeso al muro, dietro di lei, che raffigura un paesaggio al tramonto. In quel preciso istante Alejandro Jodorowsky incontra per la prima volta il surrealismo, che diventerà la sua massima espressione artistica e sarà il nesso fra lui e la realtà.

Con la forte tempra surrealista che lo contraddistingue, dunque, il poliedrico artista (poeta, fumettista, attore, regista, drammaturgo, mimo, artista circense, esperto di tarocchi, inventore della psicomagia) cileno propone al celebre illustratore italiano Milo Manara, un graphic novel senza precedenti, in cui sia mostrata al mondo la depravazione all’interno della Chiesa Cattolica. Per farlo sceglie la famiglia dei Borgia.
L’unione tra la realtà contorta di Alejandro Jodorowsky e il maestoso erotismo dei personaggi di Milo Manara, ha come frutto, inevitabilmente, la creazione di un’opera dal valore artistico importante, in cui ognuno dei due artisti ha dato libero sfogo alla propria arte e fantasia, lasciando poco spazio al pudore. Opera di alto livello, certo, ma anche ripugnante e di forte impatto. La china di Milo Manara, poi, con la sua esasperazione estetica rende l’impronta Jodorowskiana elegantemente sensuale e, innalza quest’opera al livello di capolavoro mondiale.

Nonostante il graphic novel sia basato su fatti realmente accaduti non può essere considerato un valido riferimento storico poiché le incongruenze riscontrate sono molteplici. Nonostante ciò il lettore si addentra nella storia del Rinascimento italiano e nelle vicissitudini di una famiglia dalle passioni insane, si imbatte nel coraggio di Girolamo Savonarola, condannato come eretico da Papa Alessandro VI, nell’astuzia di Michelotto Corella fedele luogotenente dei Borgia, oppure nella finezza intellettuale di Niccolò Macchiavelli e nel genio di Leonardo Da Vinci. Si percorrono le strade rinascimentali di Roma e di Firenze in un carosello di eventi e personaggi storici, che suscitano interesse e perplessità.

Borgia. L’integrale (Panini, 2016, trad. M. Nicola) è un graphic novel intenso ed esplicito come lo sono i suoi creatori, in cui si narra una delle pagine più scandalose della storia della Chiesa Cattolica.

Borgia. L'integrale

Amazon.it: 99,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Borgia. L’integrale

  • Altri libri di Alejandro Jodorowsky
Quando Teresa si arrabbiò con Dio
Psicoposta
La gioia di invecchiare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Un uomo senza patria
Il rumore della nebbia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002